La migliore Bilancia pesapersone del 2022

La bilancia pesapersone è un accessorio indispensabile nelle nostre case, soprattutto per chi è attento alla linea e vuole tenere sotto controllo il proprio peso.

Se siete finiti su questa pagina, è probabile che siate intenzionati ad acquistare una bilancia pesapersone.

Siete capitati nel posto giusto, perché qui vi forniremo tutti i consigli e suggerimenti su come scegliere una bilancia pesapersone e acquistare una delle migliori sul mercato.

Qual è la migliore bilancia pesapersone del 2022?

Migliore bilancia pesapersone in assoluto (top di gamma)

Etekcity EB9380H

Etekcity EB9380HEccellente modello, offre la possibilità di cambiare unità di misura ed ha una pedana ampia e stabile. Spegnimento automatico.

Migliore bilancia pesapersone per rapporto qualità/prezzo

Etekcity 9388H

Etekcity 9388HConsigliamo la Etekcity 9388H a chi cerca una bilancia di qualità al solo scopo di tenere sotto controllo il proprio peso. Uno dei molti aspetti positivi è la stabilità di questo modello, fornita dalla qualità dei materiali(acciaio, vetro e plastica dura) e dalle dimensioni elevate della pedana (30 x 30 x 2,2 cm). Il funzionamento estremamente semplice, insieme ad un display molto leggibile anche in condizioni di luce scarsa, rendono questo modello adatto a qualsiasi tipo di utente.

Migliore bilancia pesapersone economica

Soehnle 63766

Soehnle 63766Modello spartano per chi vuole spendere pochissimo, si segnala comunque per essere molto compatta e per avere lo spegnimento automatico.

Migliore bilancia pesapersone per neonati

Chicco 5577

Chicco 5577I neonati hanno altre esigenze, ovviamente, e questo modello le garantisce tutte: funzione tara, spegnimento automatico, sistema antivibrazione per gestire l’agitazione del bambino, e memoria dell’ultima pesata per verificare l’andamento della crescita.

43,79 63,90€ 59 new from 39,99€
disponibile
Chicco 00005577000000 Bilancia Digitale, Bianco

Perché acquistare una bilancia pesapersone?

Se volete tenere sempre sotto controllo il vostro peso, per ragioni di salute, agonistico-sportive o semplicemente estetiche e di autostima, comprare una bilancia pesapersone e tenerla in casa è un acquisto necessario.

Risparmierete il tempo e i soldi impiegati ad andare ogni volta dal medico o in farmacia a pesarvi.

Quanto costa una bilancia pesapersone?

In commercio è possibile trovare bilance pesapersone per tutte le fasce di prezzo, proprio per questo motivo è fondamentale avere le idee chiare prima di effettuare l’acquisto.

A meno che non ci siano particolari necessità non consigliamo di acquistare bilance professionali per uso domestico, sia per il prezzo, sia per il notevole ingombro che producono sia perché le misurazioni potrebbero risultare difficili da realizzare.

Orientandosi su una fascia di prezzo media, tra 15 e 30 euro, è possibile trovare prodotti con un design elegante e una notevole precisione.

Le bilance di fascia di prezzo più alta sono sicuramente quelle per neonati, in quanto sono dotate solitamente di una forma particolare e di una velocità di rilevazione del peso molto alta. Questi prodotti possono arrivare anche a 50 euro.

Vi consigliamo invece di diffidare dalle bilance con un prezzo troppo basso, poiché potrebbero rivelarsi poco funzionali e poco accurate.

Quali sono le migliori marche di bilance pesapersone?

Una delle case produttrici di bilance pesapersone più famosa è sicuramente Laica, azienda specializzata proprio nella realizzazione di apparecchi per la cura della persona. Laica produce bilance pesapersone per tutte le fasce di prezzo e rappresenta sicuramente un’azienda leader nel settore che assicura prodotti efficienti, funzionali e dal design accattivante.

Altri marchi da menzionare sono TefalOmronBeurer e Imetec: tutti e quattro producono bilance pesapersone di ottima qualità per diverse esigenze e diverse fasce di prezzo. Il nostro consiglio è comunque quello di scegliere la bilancia avendo già un’idea precisa del tipo di prodotto che si vuole acquistare, considerando la marca solo in seguito. Ciò vi permetterà di orientarvi meglio tra le decine di modelli disponibili e di trovare la bilancia che meglio si adatta alle vostre esigenze.

In generale, affidarsi ad un’azienda conosciuta e con molta esperienza nel campo della produzione di prodotti medicali è un vantaggio anche per il servizio di post-vendita, sia per reperire eventuali pezzi di ricambio che per contattare il servizio di assistenza clienti, qualora si rendesse necessario.

Quale bilancia pesapersone scegliere?

Come scegliere la migliore bilancia pesapersone per le vostre esigenze? In questa sezione approfondiremo tutte le caratteristiche che dovrete valutare prima di procedere all’acquisto, proponendovi i migliori esempi di mercato per ciascuna categoria.

Sintetizzando molto, per scegliere la bilancia pesapersone da acquistare dovrete guardare con attenzione i seguenti aspetti:

  • Tipologia: analogica, digitale o quant’altro? Non ne esiste solo una.
  • Precisione: a che serve una bilancia pesapersone che non pesi con sufficiente accuratezza?
  • Funzioni: tutto quel che può arricchire l’esperienza d’uso di una bilancia pesapersone.
  • Display: la caratteristica più visibile di una bilancia pesapersone.

Entriamo ora nel dettaglio delle singole caratteristiche.

Tipologia

Andiamo a vedere nello specifico quali sono i principali tipi di bilancia pesapersone e quali caratteristiche li contraddistinguono.

Bilancia pesapersone analogica

Con questo nome si identifica la classica bilancia nella quale un ago segnala il nostro peso. Questo tipo di bilancia è detta anche meccanica poiché il suo funzionamento dipende da un ingranaggio interno che permette all’ago di spostarsi.

La taratura di queste bilance deve quindi essere effettuata manualmente e abbastanza spesso, in modo da ottenere misurazioni il più accurate possibili. Nonostante il funzionamento delle bilance analogiche sia molto semplice, possiamo trovare differenze di prezzo sostanziali che dipendono dal livello di professionalità dell’apparecchio.

Bilancia pesapersone digitale

La bilancia pesapersone digitale è l’evoluzione del modello analogico: dotata di un display che ci comunica il peso, questo tipo di bilancia è sicuramente quello più diffuso poiché combina design moderno, efficienza delle prestazioni e prezzo moderatamente basso.

Bilancia pesapersone a colonna

Questo tipo di bilancia è solitamente presente negli studi medici o nelle farmacie. Modelli professionali, quindi, che si caratterizzano per un’elevata precisione ed un prezzo abbastanza alto. La colonna di cui si parla serve a misurare l’altezza dell’utilizzatore, mentre per quanto riguarda il calcolo del peso, anche in questo caso troviamo un funzionamento meccanico. Potete osservare un esemplare di questa tipologia professionale a fondo pagina.

Bilancia pesapersone solare

Come si evince dal nome, questa categoria di bilance funziona ad energia solare. Come le bilance digitali sono dotate di un display e possono rilevare diversi parametri, l’unica differenza è che in questo tipo di bilance non è necessario l’uso di batterie.

Precisione

Bisogna ricordare che con bilance non professionali non si avrà mai un risultato che raggiunge il 100% di esattezza, ciò nonostante in commercio sono presenti molti modelli che assicurano misurazioni molto accurate.

La precisione delle bilance digitali è sicuramente superiore a quella delle bilance meccaniche: questo dipende da un lato dalla presenza (nei modelli digitali) della funzione di taratura automatica, dall’altro dalla possibilità di leggere il peso più con più chiarezza.

Tuttavia non è detto che tutte le bilance digitali siano necessariamente precise: ma come si fa a determinare la precisione se non conosciamo il nostro peso? Per rispondere a questa domanda ci facciamo aiutare dalla costanza dei risultati di misurazione: se a distanza di pochi minuti il valore dato dalla bilancia non varia, possiamo affermare che la misurazione è costante e che la taratura è invariata.

Funzioni

Le bilance di tipo analogico solitamente non presentano funzioni integrate: proprio per questo la loro fascia di prezzo è più bassa rispetto alle bilance digitali.

Anche le bilance digitali non presentano numerose funzioni aggiuntive, oltre alla misurazione del peso. Eccovi una lista molto “allargata”:

  • Taratura automatica: permette di avere misurazioni più precise senza il problema di dover controllare l’esattezza della taratura;
  • Selezione dell’unità di misura: mediante questa funzione sarà possibile scegliere l’unità di misura che si preferisce. Normalmente la selezione è tra chilogrammi, libbre e stone;
  • Autoaccensione: mediante questa funzione la misurazione risulta particolarmente rapida, poiché sarà necessario salire solo sulla pedana per attivare la bilancia;
  • Autospegnimento: dopo qualche minuto di inutilizzo, il dispositivo si spegnerà automaticamente per evitare di consumare inutilmente le batterie;
  • Funzione tara: si tratta di una funzione presente solo nelle bilance per neonati, che permette di pesare con esattezza i bebè anche con una copertina appoggiata sul dispositivo.

Display

Un display sufficientemente grande che permette di leggere subito le cifre riportate con chiarezza è strettamente collegato all’accuratezza della misurazione.

Un display troppo piccolo e di non facile lettura potrebbe obbligarci a muoverci sulla bilancia, vanificando la precisione della pesata.

I display migliori sono sicuramente quelli retroilluminati, che permettono di leggere le cifre con chiarezza o in ambienti con poca illuminazione. Relativamente alla facilità di lettura e di utilizzo, è importante valutare l’intuitività dei pulsanti o tasti presenti accanto al display.

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3