
Dopo molta attesa, finalmente Amazon Echo sbarca in Italia. Questo dispositivo, dotato dell’intelligenza artificiale Alexa, è il principale competitor di Google Home nel settore degli assistenti virtuali.
In questo articolo vi presentiamo il dispositivo, come funziona e tutte le varianti che potete acquistare.
Leggi di più –> Amazon Echo o Google Home?
Amazon Echo: cos’è e come funziona
Amazon Alexa, di per sé, è un’intelligenza artificiale, un assistente virtuale del tutto simile a quelli di Apple, Google e Microsoft, che praticamente tutti abbiamo sui nostri cellulari. La differenza tra gli altri è che la sua base non è un telefono ma un dispositivo casalingo, chiamato appunto Amazon Echo.
Per avere Alexa bisogna quindi avere uno di questi dispositivi Echo, che sono degli speaker da tavolo che si mettono in casa, ovunque vogliate, e diventano le basi per gestire sia alcune funzioni (ad esempio, possiamo farci dire il meteo, l’ora esatta e si può riprodurre musica), sia per gestire gli accessori smart compatibili, che sono già tantissimi.
Amazon Echo, dentro il quale “risiede” il cervello che fa funzionare l’intelligenza artificiale, viene collegato alla rete Wi-Fi di casa per poter navigare in internet e far così partire la Smart Home. Per la configurazione è necessaria un’app di Amazon, che si chiama Alexa e che si installa sugli smartphone (iOS e Android) che serve per fare anche le cose più basilari, ad esempio dire ad Alexa la password della rete Wi-Fi (Echo, non avendo display, lo rende impossibile!).
Per cui dotatevi di un account Amazon, configuratelo e poi iniziate a utilizzare Alexa.
Il controllo dell’assistente è solamente vocale, per cui non bisogna avere né lo smartphone, né nient’altro quando siamo in casa e utilizziamo Amazon Echo. Mentre passiamo, diciamo “Alexa” e l’assistente si mette in ascolto, quindi possiamo chiedere, per esempio, “Fammi ascoltare Despacito” e l’assistente inizierà a riprodurlo, oppure possiamo chiedere “Che ore sono” e l’assistente, tramite Echo, ci dirà l’ora.
Amazon Echo: le varianti
Al momento Amazon Echo è disponibile in quattro varianti. Ciascun dispositivo ha prezzo e caratteristiche differenti, che andremo a descrivervi nei paragrafi a seguire.
Amazon Echo Dot
E’ il “piccolino” di famiglia, il più economico e quello meno potente nella riproduzione audio. Vi consigliamo di acquistarlo quindi solo per provare il prodotto o per le stanze più piccole e meno utilizzate.
Amazon Echo
E’ il modello “medio”, quello più standard, più potente del Dot nella riproduzione audio (Woofer da 63 mm e tweeter da 16 mm, anziché un semplice altoparlante).
Amazon Echo Plus
Il modello con la riproduzione audio più potente, e con funzionalità di Smart Home integrate. Questo è un vantaggio notevole perché, ad esempio, se volete utilizzare le lampadine “intelligenti” Hue di Philips non avrete bisogno del loro hub per controllarle ma Echo Plus le rileverà autonomamente.
Amazon Echo Spot
La variante dotata di video ha chiaramente delle features dedicate, come la riproduzione di Amazon Prime Video o le videochiamate.
Clicca qui per sapere tutto su Amazon Prime
Amazon Echo Show
Ecco l’ultimo modello, l’altoparlante ‘smart’ con schermo da 10 pollici per guardare film e programmi TV, notiziari (tra cui il videogiornale ANSA), foto e meteo, oltre alle videochiamate. Questo prodotto si pone come hub della casa, per visualizzare ad esempio le liste della spesa e delle cose da fare, le ricette mentre si cucina, accedere alle immagini delle videocamere di sorveglianza e collegarsi al videocitofono.
Amazon Echo: skill e integrazioni
La vera forza di Amazon Alexa (e di Echo, di conseguenza) sono le skill e le integrazioni che è possibile installare e configurare per aggiungere innumerevoli funzionalità all’assistente. Vi consigliamo, a tal proposito, di scegliere solo quelle che v’interessano o servono.
Numerosi fornitori hanno già deciso di collaborare con Amazon e hanno rilasciato le proprie Skill. Per facilitare ai clienti la visione d’insieme, Amazon ha quindi fornito il suo Skill Store organizzato in 22 categorie.
Notizie
Volete essere sempre informati? Alexa vi farà un veloce riassunto delle notizie dalle fonti più note e anche alcune informazioni del meteo locale. Una scheda apparirà nell’app Alexa e dei contenuti video saranno disponibili, anche se non sempre. Per ottenere il briefing letto da Alexa, vi basterà chiedere Quali sono le notizie? e potrete persino passare tra le storie con la vostra voce dicendo Avanti, Indietro o Annulla.
Ecco le principali skill disponibili per la categoria:
- Rai Giornale Radio
- Sky Tg24
- Tgcom24
- La Repubblica
- Corriere della Sera
Meteo
Una volta che il vostro indirizzo è stato aggiunto all’app Alexa, potrete chiedere ad Alexa di informarvi sulle condizioni meteo locali. Dite semplicemente Com’è il tempo? Potrete specificare il fine settimana, il giorno della settimana o anche la località. E’ anche possibile chiedere Ci sarà pioggia/neve/vento domani? in modo da sapere se portare un ombrello o stivali da pioggia. Ogni volta che chiederete informazioni sulle condizioni meteo, nell’app Alexa si aprirà una scheda con le previsioni dei prossimi 7 giorni.
Musica e intrattenimento
Per il vostro piacere di ascolto, Alexa offre molte opzioni. Per i servizi di streaming musicale, è possibile utilizzare Spotify, Pandora o Amazon Music Unlimited. Basta accedere alle Impostazioni dell’applicazione Amazon Alexa, quindi a Music & Media, dove è possibile collegare il proprio account e selezionare il servizio preferito, come Spotify, in Scegli servizi musicali predefiniti. Ora tutto quello che dovete fare è dire Alexa, riproduci su Spotify o Alexa, riproduci musica pop e Alexa capirà.
Smart Home
Le capacità Smart Home di Alexa sono davvero impressionanti. È possibile utilizzare le skill per i tracker Bluetooth Tile, degli altoparlanti SoundTouch Bose, delle luci Philips Hue, dei telecomandi Logitech Harmony, delle smart plug TP-Link, degli aspirapolvere iRobot Roomba, dei termostati Nest e altro ancora.
Naturalmente è necessario possedere i dispositivi fisici per vedere queste skill al lavoro. Senza nemmeno premere un pulsante, è possibile accendere le luci dicendo Alexa, accendi le luci del Soggiorno o pulire i pavimenti dicendo Alexa, chiedi a Roomba di iniziare la pulizia.
Amazon Echo: i bundle Kit
Amazon ha aperto una pagina con una serie più o meno infinita di pacchetti Amazon Echo che vi permetteranno di acquistare praticamente “qualunque” prodotto smart home in abbinata con uno dei nuovi Echo risparmiando non poco.
Potete accedere a questa sezione speciale cliccando sull’immagine sottostante.
Dove acquistare Amazon Echo
Per il momento i modelli Amazon Echo sono acquistabili esclusivamente sullo store di Amazon. Clicca qui per scegliere il modello e procedere con l’acquisto.