La migliore Penna 3D del 2022

La penna 3D è uno strumento innovativo che si sta pian piano creando un mercato e degli amatori tra i pubblici più disparati.

Se siete capitati su questa guida, quindi, immaginiamo che siate anche voi incuriositi dal mondo delle penne 3D e da cosa si può realizzare con esse.

Siete capitati nel posto giusto, perché qui vi forniremo tutti i consigli e suggerimenti su come scegliere una penna 3D e acquistare una delle migliori sul mercato.

Quali sono le migliori penne 3D del 2022?

La migliore Penna 3D in assoluto (TOP di Gamma)

3Doodler Create

3Doodler CreateQuesta è una delle penne 3D esteticamente più belle tra quelle presenti sul mercato, e funziona perfettamente su ogni tipo di superficie. E’ leggera e sottile, e ha un tratto impeccabile. Oltre alla modalità a doppia temperatura e alla doppia velocità, la penna include un indicatore luminoso per determinare se la penna è accesa o spenta e controlli semplificati che forniscono la possibilità di controllare la penna con la semplice pressione di un pulsante. Data la delicatezza, la consigliamo particolarmente ad artisti o professionisti, comunque persone che hanno già una certa esperienza e manualità.

La migliore Penna 3D per rapporto qualità-prezzo

Fede Penna

fede penna 3dSe cercate semplicità di utilizzo, maneggevolezza, leggerezza e un ottimo rapporto qualità prezzo, la Fede Penna è quella che fa al caso vostro. Viene venduta con ben 12 filamenti di PLA di diverso colore, quindi potete già mettervi all’opera al primo acquisto. Contiene anche due coperti protettivi per le dita, per evitare di toccare accidentalmente l’ugello della penna 3D.

Victorstar

victorstar penna 3dQuesta penna pesa solo 58 grammi, ha un design compatto e dunque facile da maneggiare anche per mani più piccole. Viene venduta con molti accessori, tra cui 12 filamenti di PLA di diverso colore, carta di vario tipo per pulire l’ugello dopo il suo utilizzo e un tappo in silicone per proteggere la penna stessa. La penna è inoltre super silenziosa, presenta uno standby intelligente ed ha una temperatura regolabile, adatta allora a vari tipi di uso.

La migliore Penna 3D per i bambini

3Doodler Start

3doodler startQuesta penna mantiene all’esterno una temperatura molto bassa anche dopo essere utilizzata per più di un ora di seguito. I vostri figli potranno addirittura toccare la punta senza problemi, che di solito é la parte più pericolosa.

La prima penna 3D al mondo sviluppata appositamente per l'uso con i bambini più piccoli! L’Essential Pen Set con penna 3D 3Doodler Start può essere utilizzato utilizzata in ambiente educativo fin dalla scuola primaria, grazie al design adatto alle mani dei bambini e soprattutto alla capacità di...
59,00
3Doodler Essential Pen Set con penna 3D - 3Doodler Start

Myguru

myguru penna 3dLa penna presenta un ugello che può essere pulito molto facilmente, dei led che forniscono indicazioni sulla velocità di emissione del materiale e venduta con un alimentatore da muro e due filamenti di PLA di vario colore per iniziare fin dal primo utilizzo a sperimentare con questa fantastica penna 3D.

Lovebay

lovebay penna 3dI materiali sono al 100% ecologici e la penna 3D è compatibile sia con ABS che con PLA. I filamenti hanno una lunghezza di 20m e non sono nocivi. Sono colorati, luminosi e facili da caricare e scaricare.

Ha uno schermo LCD col quale puoi controllare materiale, velocità di estrusione e temperatura. Ci sono 8 velocità di estrusione, che puoi regolare grazie ad una piccola leva. Anche la temperatura è regolabile e va dai 160-180 ℃ per i materiali in PLA, dai 180-210 ℃ per quelli in ABS.

La migliore Penna 3D ecologica

Aerb

aerb penna 3dLe penne 3D Aerb sono rivestite di gomma antiscivolo, così da favorire miglior presa e la sua forma ergonomica ti garantisce una tenuta solida e comoda. È dotata di tre pulsanti con cui puoi regolare la velocità, avviarla e metterla in pausa.

A differenza di molte altre penne 3D, la penna Aerb non emette alcun odore e impiega 20 secondi per trasformare il filamento di plastica in liquido. Il suo prezzo, infine, rientra nella fascia media di questo prodotto.

Ha 8 diverse velocità regolabili, e la possibilità di montare diversi estrusori e di usare filamenti sia in ABS che PLA con un diametro di 1,75 mm in un’ampia gamma di colori differenti.

La migliore Penna 3D ad inchiostro freddo

Lauva

Usando fotopolimeri, in realtà essa non produce nessun calore. Ciò significa che non ci sono tempi di attesa, surriscaldamenti o odori pungenti. Inoltre la penna è senza fili e funziona a batteria che ha una durata di 120 minuti. Invece di muoversi intorno ad un cavo lungo, è sufficiente ricaricare la penna utilizzando una presa mini USB.

Perché acquistare una Penna 3D?

Siete amanti della creatività e vi piace disegnare? Volete regalare a vostro/a figlio/a una dimensione in più su cui proiettare la propria fantasia? Ancora, siete un artista, un progettista o comunque un professionista che vive di grafica?

In tutti questi casi acquistare una penna 3D può dare sfogo al vostro talento o a quello dei vostri cari!

Vediamo alcuni esempi di persone per cui una penna 3D può essere adatta​

  • Professionista nel settore artistico/ingegneria/architettura
  • Un amante del modellismo
  • Persona creativa
  • Una casalinga che voglia fare piccole riparazioni domestiche
  • Una persona che ha bisogno di creare rapidi prototipi
  • Bambini

Come funziona una Penna 3D?

Una penna 3D è composta da un corpo simile (ma dal diametro più ampio) ad una penna standard, e ha il principio di funzionamento che è una via di mezzo tra una pistola per colla a caldo e una stampante 3D.

Più specificatamente, le penne 3D sono dei semplici dispositivi elettronici che si alimentano con filamenti di plastica apposita, inserendoli all’interno di un foro (di solito in cima alla penna). Le penne 3d, quindi, estrudono e modellano i filamenti di plastica riscaldati nel corpo della penna.

Dopo la fusione, il filamento viene espulso dall’ugello. Per alcuni secondi, è possibile modellare rapidamente la plastica fusa, che in genere si raffredda in pochi istanti. Una volta raffreddata, la plastica rimane bloccata in qualsiasi forma sia stata lasciata. Con il filamento si possono “disegnare” oggetti tridimensionali, sia in aria che su una superficie adeguata (non deve aderire alla plastica!), seguendo disegni appositi. Una volta solidificati, otterrete il vostro oggetto, come una stampante 3D.

Non servono software per utilizzare le penne 3D: basta collegare un alimentatore o un cavo USB per caricarle, e una volta terminato il periodo di carica sarà possibile iniziare a disegnare. È importante non toccare la punta della penna, poiché il rischio di scottature è sempre alto.

Cosa si può fare con una Penna 3D?

Una penna 3D vi dà accesso a tutte e tre le dimensioni; in questo caso è vera la frase “Il limite è solo la tua fantasia”!

Le possibilità di applicazione sono davvero straordinarie e numerose. Fermati un attimo a riflettere e capirai in un istante l’infinità di opzioni che ti si presentano davanti.

Ti do un paio di idee come spunto sulle creazioni che puoi realizzare con una penna 3D:​

  • Creare giocattoli
  • Piccole riparazioni
  • Decorazioni per la casa
  • Regali
  • Opere d’arte
  • Decorazione accessori
  • Creare un portachiavi

Quanto costa una Penna 3D?

I prezzi delle penne 3D possono variare sensibilmente a seconda del modello scelto.

Infatti, il prezzo di una penna 3D può oscillare tra i circa 30€ dei modelli più basilari a più di 100€ per modelli con caratteristiche superiori.

Penne 3D professionali avranno chiaramente un costo superiore che è ampiamente giustificato dalla qualità e ricchezza di funzioni possedute.

Quali sono le migliori marche di Penna 3D?

Trattandosi di un mercato emergente, molti soggetti si stanno affacciando, ma noi vi consigliamo di rivolgervi a brand più consolidati ed esperti nel realizzare questo tipo di prodotti. 3Doodler inventò la primissima penna 3D, mentre Scribbler offre il lusso di una garanzia di 6 mesi, poi ci sono marchi come Lix che sono molto innovativi.

Le penne 3D possono essere usate dai bambini?

Di primaria importanza è considerare che la penna 3D che si acquisti sia sicura. Una penna 3D economica non deve lasciare spazio a una cattiva progettazione e scarsa sicurezza.

Una penna 3D per bambini deve garantire assoluta sicurezza e tranquillità per i genitori pertanto evitare penne 3D cinesi o economiche o di scarsa qualità sarà di vitale importanza.

Penna 3D Per Bambini: Caratteristiche

  • Nessuna parte bollente
  • Filamenti di plastica non nocivi
  • Senza fili

Quale Pennarello 3D scegliere?

Come scegliere la migliore penna 3D per le vostre esigenze? In questa sezione approfondiremo tutte le caratteristiche che dovrete valutare prima di procedere all’acquisto, proponendovi i migliori esempi di mercato per ciascuna categoria.

Sintetizzando molto, per scegliere la penna 3D da acquistare dovrete guardare con attenzione i seguenti aspetti:

  • Ergonomia: il design e l’impugnatura possono influire sensibilmente sull’esperienza di disegno.
  • Filamento: PLA, ABS o inchiostro freddo? Ogni materiale ha i suoi pregi o difetti.
  • Controllo: la qualità di una penna 3D aumenta con la sua configurabilità.
  • Alimentazione & Surriscaldamento: è importante valutare le parti riscaldabili della penna, ma anche come viene alimentata.

Entriamo ora nel dettaglio delle singole caratteristiche.

Ergonomia

Data l’estrema manualità richiesta all’attività di disegno (3D, in particolare), è importante scegliere un prodotto ergonomico, che sia nella forma che nei materiali faciliti la presa e non faccia stancare la mano.

Preferibilmente, ti consigliamo di scegliere una penna 3D leggera e che presenta un design più simile possibile ad una penna standard. Tuttavia, per combattere il surriscaldamento e gli improvvisi spegnimenti, molti produttori stanno progettando penne che offrono funzioni integrate che rendono la penna più voluminosa o più pesante, ma nonostante tutto offrono un maggiore controllo della stessa.

Il design gioca, inoltre, un ruolo importante nella soddisfazione che provate nell’utilizzare lo strumento, ad esempio lo schermo dovrebbe essere facilmente accessibile in ogni situazione, anche mentre state disegnando.

Filamento

Il filamento è un parametro di scelta fondamentale, perché vi obbligherà a prendere una decisione sul tipo di penna 3D da acquistare, e sul materiale di ricarica di cui vi dovrete rifornire in seguito.

Tipi di penne 3D

Le penne 3D possono differenziarsi sensibilmente, persino nel funzionamento e nell’utilizzo, in base al materiale utilizzato.

Plastica o Inchiostro?

La prima distinzione importante da fare è tra le penne 3D con materiali termoplastici e quelle che usano invece fotopolimeri, ovvero inchiostro freddo.

L’inchiostro reagisce alle luci UV e solidifica nell’aria non appena viene espulso dall’ugello della penna. Questo materiale evita la fusione di plastica e materiali riscaldati.

Le penne 3D a inchiostro freddo presentano meno problemi di sicurezza e tossicità di quelle termoplastiche, tuttavia sono più complesse da utilizzare e costano mediamente di più. Per questo motivo sono meno popolari.

PLA o ABS?

All’interno della famiglia delle penne 3D termoplastiche dovete distinguere i materiali usati per il filamento.

Vediamo la differenza tra i due tipi di materiali più usati, ovvero l’ABS e il PLA.

Entrambi sono polimeri termoplastici facilmente reperibili sul mercato sotto forma di filamenti colorati o neutri e dal diametro variabile (in genere 3mm o 1.75mm). Differenza importante da valutare: mentre il PLA è biodegradabile, l’ABS tende ad emanare un forte odore quando bruciato. In generale, comunque, vi consigliamo di usare la penna 3D in un ambiente ben ventilato.

  • ABS: è consigliato per gli oggetti che devono garantire una certa rigidezza e durabilità e, rispetto al PLA, è meno friabile, sopportando temperature più alte. Si modella a temperature tra i 200-250 °C, quindi la penna si riscalderà più in fretta e resterà parecchio calda. Occhio alla sua tendenza a ritirarsi e deformarsi, soprattutto negli angoli, se il materiale si raffredda troppo in fretta.
  • PLA: è meno resistente dell’ABS, però si modella a temperature inferiori, non richiede quindi che la penna si riscaldi eccessivamente. Permette inoltre un tipo di modellazione più definita ed è più semplice da controllare.

Controllo

Una penna 3D di qualità si distingue per una serie di parametri che possono essere manipolati dall’utente.
E’ quindi importante avere la possibilità di modificare la temperatura oppure la velocità di disegno della penna 3D. La variazione continua della velocità di emissione può aiutare a realizzare in maniera minuziosa i particolari delle vostre creazioni, rendendo l’esperienza migliore e semplificandovi cosi il lavoro.
La temperatura regolabile aiuta anche nei ritocchi. Una modellazione prolungata del materiale richiede appunto che questo venga emesso a temperature maggiori in modo che raggiunga la temperatura di raffreddamento più lentamente del solito.

Surriscaldamento & Alimentazione

È importante valutare le parti riscaldabili della penna. Per la vostra sicurezza e sopratutto per quella dei bambini, la cosa migliore è optare per i modelli che si surriscaldano meno o che prevedono una modalità di standby e raffreddamento intelligente.

Sarebbe ancor meglio scegliere modelli che dispongono di una base su cui poggiare la penna calda quando non viene utilizzata.

Solitamente, le penne 3D si caricano attraverso un caricatore alla presa elettrica, ma esistono anche modelli a batteria.

Alcune devono essere direttamente collegate alla presa di corrente. In questo caso un filo più lungo vi assicura più libertà di movimento. Altre penne 3D invece funzionano senza fili.

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3