Il miglior rasoio elettrico del 2023

Eccovi la guida sul miglior rasoio elettrico, per aiutarvi a scegliere quale comprare.

Tutti gli uomini hanno un problema di manutenzione ordinaria, la barba, e ciascuno la gestisce come preferisce. C’è chi la taglia costantemente, chi la disegna nelle forme più disparate, e poi c’è chi se la fa crescere.

Qualsiasi scelta farete, per ragioni estetiche e di convenienza sociale, avrete comunque bisogno di uno strumento fondamentale: il rasoio da barba.

Qual è il miglior rasoio elettrico del 2023?

Il miglior rasoio elettrico in assoluto (TOP DI GAMMA)

  • Prodotto
  • Scheda Tecnica
  • Video
  • Offerte
Il Philips Series 9000 S9711/32  è un rasoio elettrico di fascia elevata. Come ogni rasoio Philips, il blocco lame è formato da tre testine …
Aggiungi al Comparatore
accessori

Base igienizzante, Cartuccia igienizzante, Custodia

autonomia

50 minuti

funzioni

Display, Regolazione velocità

tempo-di-ricarica

1 ora

tipologia

A testine rotanti

wet-dry

Questo rasoio è consigliabile a tutti coloro che cercano alta qualità di prodotto, che garantisce ottime prestazioni sia con una rasatura “a secco”, sia usando schiuma o gel da barba. È molto leggero, agevole, la testina aderisce perfettamente ad ogni angolo del volto. Non irrita la pelle, rade in maniera precisa senza necessitare di troppe passate.

Il miglior rasoio elettrico per rapporto qualità-prezzo

  • Prodotto
  • Scheda Tecnica
  • Video
  • Offerte

Panasonic ES-LV65

164.37 -18%
Panasonic ES-LV65-803 – Rasoio Ricaricabile, 5 Lamine, 45 min, Wet & Dry
Aggiungi al Comparatore
accessori

Caricabatterie, Custodia, Olio lubrificante, Spazzolina

autonomia

45 minuti

funzioni

Display, Sensore di rasatura

tempo-di-ricarica

1 ora

tipologia

A lamine

wet-dry

164,37€ 199,99€
Mag 1, 2023 13:42
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon.com (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, etc) at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
1 new from 164,37€

Questo rasoio è una scelta eccellente per chi desidera una rasatura accurata, in tempi rapidi. Le cinque lame si richiudono senza strappi e irritazioni, è facile da mantenere ed ha un bel design.

Il miglior rasoio elettrico a lamine

  • Prodotto
  • Scheda Tecnica
  • Video
  • Offerte
Il Braun Series 9 9296cc è un rasoio elettrico di fascia alta. Questo prodotto è un modello di avanzata tecnologia, che, con il suo sistema …
Aggiungi al Comparatore
accessori

Base igienizzante, Cartuccia igienizzante, Custodia, Spazzolina

autonomia

50 minuti

funzioni

Regolazione velocità, Sistema lenitivo pelle

tempo-di-ricarica

1 ora

tipologia

A lamine

wet-dry

Il rasoio elettrico Braun 9296cc della series 9 è uno dei rasoio più eleganti ad oggi sul mercato. È dotato di molte funzioni automatiche che garantiscono una rasatura liscia ed uniforme.

Il miglior rasoio elettrico per pelli sensibili

  • Prodotto
  • Scheda Tecnica
  • Video
  • Offerte
Il Braun Series 3 ProSkin 3080s è un rasoio elettrico di fascia media. Questo prodotto è decisamente versatile: il Braun Series 3 3080s utilizza …
Aggiungi al Comparatore
accessori

Base di ricarica, Spazzolina

autonomia

50 minuti

funzioni

n.d.

tempo-di-ricarica

1 ora

tipologia

A lamine

wet-dry

Il rasoio elettrico Braun Series 3 3080s è perfetto per coloro che hanno una pelle sensibile, ma non una barba dura, e cercano un rasoio preciso, magari perché oltre a radere vogliono definire i dettagli.

Il miglior rasoio elettrico economico

  • Prodotto
  • Scheda Tecnica
  • Video
  • Offerte

Remington PR1230

29.95
Il Remington PR1230 Power Series è un rasoio elettrico di fascia economica. Si tratta di un prodotto “tradizionale”, nel vero senso della parola, …
Aggiungi al Comparatore
accessori

Copritestina, Spazzolina

autonomia

n.d.

funzioni

n.d.

tempo-di-ricarica

n.d.

tipologia

A testine rotanti

wet-dry

No

Consigliamo questo rasoio elettrico “basic” solo a chi ha una presa sempre disponibile per l’alimentazione, a chi viaggia molto, e a coloro che preferiscono una rasatura a secco.

Guida all’Acquisto

Perché acquistare un rasoio elettrico?

Rasoio elettrico o manuale?

Nonostante la continua evoluzione tecnologica, c’è ancora chi preferisce radersi manualmente, utilizzando lamette e schiuma da barba. Mediamente si tratta di persone che hanno particolare cura di sé, e che hanno anche a disposizione una buona dose di tempo.

Ci sono invece svariati motivi per cui è preferibile acquistare un rasoio elettrico:

  • Più veloci nel tagliare i peli, non è necessario ripassare sulla stessa area più volte.
  • Più pratici da portare in giro, visto che non hanno parti taglienti esposte (passano i controlli all’aereoporto, per esempio)
  • Non necessitano di schiuma da barba, pre-barba, neanche dell’acqua.
  • Sono piuttosto precisi e, volendo, si possono utilizzare anche per altre parti del corpo, oltre alla barba.
  • Dite addio a irritazioni, peli incarniti e tagli.

Quale rasoio elettrico scegliere?

Quando vi trovate a valutare quale rasoio elettrico da barba acquistare, dovete tener conto di numerosi aspetti, in quanto non tutti hanno la stessa disponibilità, sensibilità ed esigenze. Per questo motivo non esiste una soluzione unica nel mondo dei rasoi, ed il nostro scopo è quello di presentarvi i migliori nelle differenti categorie.

Passiamo ora in rassegna le diverse categorie che non potrete escludere durante le vostre elucubrazioni.

Tipi di rasoio elettrico

Non tutti i rasoi elettrici sono uguali, a partire dalla tecnologia di taglio. Esistono due grandi famiglie di rasoi, più tre tipologie di nicchia.

Rasoio elettrico a testine rotanti

rasoio elettrico a testineE’ la tipologia di rasoio più versatile e adattabile alla forma del viso, anche perché da tempo le testine sono costruite anche snodabili. Sebbene possa non essere il più veloce a completare una rasatura, è sicuramente molto preciso. Si tratta di un sistema molto comodo ed ergonomico da usare, e la Philips ne è la marca-simbolo.

 

 

Rasoio elettrico a lamine

rasoio elettrico a laminaIl sistema a lamine è quello più “tradizionale”, perché trasporta in ambito elettrico la classica rasatura manuale con la lametta. Più lamina ha, più veloce è. Molto efficace nei tratti del volto più accessibili, a volte potrebbe essere sufficiente un solo passaggio, tuttavia può risultare scomodo per radersi negli angoli più spigolosi. La casa tedesca Braun è specializzata nella produzione di questi rasoi.

Rasoio elettrico a motore lineare sonico

Raro e costoso, sfrutta una tecnologia in grado di erogare migliaia di micro-pulsazioni dirette alla testina del rasoio, riuscendo a catturare e tagliare, durante la passata, anche i peli più corti. Dimenticatevi di spendere meno di 200 euro per questo tipo di rasoi.

Rasoio elettrico “wet & dry”

Per chi ha una pelle sensibile, i rasoi elettrici “wet & dry” sono un’ottima soluzione, perché utilizzabili sia a secco che sotto l’acqua.

Struttura e Maneggevolezza

Potete avere anche il miglior rasoio del mondo, cosa ve ne farete se è poco maneggevole? In questo ambito valgono almeno un paio di parametri:

  • Fascia di prezzo: i rasoi elettrici più costosi sono generalmente più leggeri ed ergonomici
  • Tipologia di taglio: ogni sistema ha la struttura per se più adatta, i rasoi a testine hanno un corpo più compatto, quelli a lamine sono solitamente più “piatti”.

Anche in questo caso, la scelta dipende fortemente dai vostri gusti e dalle vostre esigenze.

Alimentazione

La maggior parte dei rasoi elettrici moderni è cordless, che rispetto ai modelli alimentati a rete hanno il vantaggio di non necessitare di una presa elettrica vicina e di poter essere utilizzati sotto la doccia o con il gel o la schiuma da barba. Parlando dei cordless l’autonomia della batteria ricaricabile diventa un fattore fondamentale di cui tenere conto. I rasoi elettrici di fascia alta montano batterie al litio prive del famigerato “effetto-memoria”, che quindi riescono a caricarci più rapidamente (in cinque minuti recuperano l’autonomia per una rasatura completa!), e soprattutto erogano la massima potenza anche durante gli ultimi istanti di carica residua. Ovviamente, più è alta la qualità più lo sono le performance della batteria.

Tipologia di pelle e barba

Non dimenticatevi delle vostre caratteristiche fisiche! La barba, innanzitutto: se è dura, dovrete rivolgervi prevalentemente a un rasoio ad alta potenza, mentre se è fine vi basterà un modello ad erogazione media. Per quanto riguarda la pelle, se è particolarmente sensibile sceglierete un modello di rasoio elettrico che non finisca per arrossarvi la cute del viso; ancor più esigenti sono le persone che preferiscono operare con la pelle umida o bagnata, “costrette” a rivolgersi ai rasoi “wet & dry”.

Funzioni & accessori

Il rasoio elettrico è il cuore del vostro acquisto, ma non dovete dimenticarvi di valutare le funzionalità e gli accessori a corredo del prodotto.

Custodia da viaggio – Se andate in ferie oppure in trasferta lavorativa, come trasportate il vostro rasoio elettrico? Meglio una custodia rigida, specialmente se il rasoio non ha il blocco delle lame.

Regolatori e rifinitori – Rasare “il grosso” è importante, ma non è tutto: in alcuni casi vi troverete a lavorare su alcune sfumature o punti specifici, e vi sarà assai utile se il vostro rasoio possiede anche un regola-barba oppure un rifinitore per le basette. Molti modelli li possiedono integrati nel corpo macchina, quelli di fascia alta prediligono implementarli come veri e propri sostituti delle testine, per una maggior precisione dello strumento.

Base di alloggio – Con i rasoi elettrici cordless è divenuta un must e, oltre a una buona ricarica, dovrebbe garantire anche una certa stabilità.

Funzione refrigerante – Avete la pelle sensibile e facilmente arrossabile? Questa è la funzionalità che fa per voi, ideale per alleviare gli effetti indesiderati della rasatura. Alcuni modelli rilasciano invece una crema idratante.

Turbo e display – Avete fretta? Magari una bella rasatura rapida potrà aiutarvi a non fare tardi al vostro appuntamento. La funzione Turbo, presente in alcuni modelli, raddoppia la velocità di testine e lame, ed è ideale se avete una barba o folta o poco tempo a disposizione. Alcuni rasoi elettrici più recenti sono dotati anche di una funzione display, che saprà indicarvi, tra le altre cose, la carica residua del rasoio.

Manutenzione

Se volete avere un rasoio elettrico in grado di darvi sempre prestazioni massime, dovete mettere in conto di fare una manutenzione costante. I rasoi elettrici con il display riescono di solito a darvi le informazioni necessarie sia sul livello di batteria che sul grado di pulizia di testine e lamette. Se si tratta di rasoi Wet&Dry potete poi pulirli lavandoli.

Base Igienizzante

Viene fornita in dotazione con i rasoi di fascia alta. Questa base funziona sia da alloggio che da ricarica, possiede un “display intelligente” e ricco d’informazioni, e svolge un’azione di igienizzazione e lubrificazione delle lame, in modo da eliminare i batteri e mantenere alte le prestazioni del taglio. Questa stazione di pulizia, inoltre, utilizza delle cartucce di ricarica di liquido pulente; di solito, le cartucce vanno cambiate ogni due-tre mesi circa ed è consigliabile effettuare la pulizia con base igienizzante un paio di volte alla settimana per chi si rade regolarmente. Le cartucce hanno un costo che varia dai 20 ai 50 euro, in base al numero di ricariche che comprende la confezione e, soprattutto, al modello di rasoio che possedete.

Cambio delle testine e delle lamine

È consigliabile cambiare le testine rotanti e le lamine ogni due anni circa, un lasso di tempo che può variare in base al tipo di barba che avete e alla frequenza di utilizzo del rasoio. A tal proposito, possedere un modello con display che indica quando è il momento di effettuare tale sostituzione è un grande vantaggio.
Per avere un’idea sui costi di ricambio:

  • Rasoio elettrico di fascia bassa –> Testine/lamine di ricambio 20 euro circa
  • Rasoio elettrico di fascia media –> Testine/lamine di ricambio 40 euro circa
  • Rasoio elettrico di fascia alta –> Testine/lamine di ricambio 60 euro circa

Quanto costa un rasoio elettrico?

Ognuno ha il proprio budget, dipendente dalle finanze ma anche dalle esigenze personali sulla qualità. Qui di seguito trovate una tabella sintetica che può darvi alcuni punti di riferimento sulla relazione tra prezzo e qualità del prodotto.

PrezzoQualitàCaratteristiche
25€ – 40€BassaPotreste avere problemi con la barba dura, possibili irritazioni, batteria dura poco (se c’è, in questa fascia si usa ancora molto l’alimentazione a rete), bisogna cambiare le lamette/testine molto spesso
50€ – 90€MediaBuon taglio in generale, possibili lievi problemi con la barba dura
100€ – 200€AltaBuon taglio anche per la barba dura, poche o assenti le irritazioni, la batteria dura molto, contiene molti accessori

Quali sono le migliori marche di rasoi elettrici?

Questo settore di mercato è appannaggio di un gruppo di soliti noti, che di solito si distinguono per la struttura del rasoio e per la fascia di prezzo.

Se parliamo di rasoi a testine rotanti, il top di gamma è sicuramente l’olandese Philips, mentre la fascia economica è dominata dalla Remington.

Se invece il vostro interesse è per i rasoi a lamine, il meglio del meglio è rappresentato dalla Braun, con la Panasonic che si è posizionata nel segmento dal prezzo più contenuto.

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
0