
Siete appassionati di videogiochi di guida? Probabilmente sarete consci del fatto che un gioco di questo genere rende al meglio utilizzando delle periferiche di gioco dedicate, come appunto i volanti (ma anche la pedaliera).
Se siete capitati su questa guida, quindi, immaginiamo che anche voi amiate giocare ai simulatori di guida e desideriate sapere qual è il miglior volante per la console PS4.
Siete capitati nel posto giusto, perché qui vi forniremo tutti i consigli e suggerimenti su come scegliere un volante PS4 e acquistare uno dei migliori sul mercato.
Quali sono i migliori volanti per PS4 del 2022?
Miglior volante PS4 economico
Hori RWA
Se non avete esigenze eccessive e soprattutto un budget limitato, questo prodotto è un’ottima scelta. Avrete 11 tasti direttamente sul volante ed un D-Pad per lo spostamento all’interno dei menu, oltre alla pedaliera in bundle. Le due levette situate sul retro dello sterzo possono essere utilizzate sia per il cambio manuale impostando la funzione su cambio e scalata della marcia, sia per l’utilizzo senza pedaliera potendo settare accelerazione e freno. E’ compatibile con PS4, PS3 e PC, mentre non ha il sistema Force Feedback.
Miglior volante PS4 per rapporto qualità-prezzo
Thrustmaster T150
Si tratta di un prodotto adatto sia ai neofiti che ad utenti più esigenti. Questa coppia pedaliera/volante PS4 unisce ottimi materiali di costruzione a caratteristiche di alto livello, tra cui il già citato sistema di Force Feedback. L’angolo di rotazione è personalizzabile in base al tipo di gioco, con la possibilità di essere disattivato per una rotazione di 1080° o limitato a rotazioni più corte, soprattutto nel caso vogliate mettervi alla guida di una monoposto.
Miglior Volante PS4 per la Simulazione di Guida
Logitech G29 Driving Force
Un prodotto eccellente per i palati più sopraffini. Il volante presenta un sistema di Force Feedback avanzato a due rotori, in grado di rendere in maniera estremamente realistica il comportamento della vettura utilizzata nel gioco. A questo si aggiunge l’angolo di rotazione di 900° personalizzabile in base alle diverse preferenze ed una pedaliera a tre pedali, contando quindi la presenza della frizione per l’utilizzo con cambio manuale.
Miglior volante PS4 top di gamma
Thrustmaster T300 RS
Anche per questo prodotto abbiamo il doppio sistema di Force Feedback, in questo caso è notevole la risposta dei pedali, che possono anche essere personalizzati per quanto riguarda la lunghezza di pressione, e l’angolo di rotazione dello sterzo, da 20° fino a 1080°. Molto divertente per i più fissati la possibilità di smontare il volante e di sostituirlo con altri tipi, tra cui il volante Ferrari F1 realizzato sempre da Thrustmaster (vedi foto).
Perché acquistare un volante per PS4?
Ci sono vari motivi per cui vale la pena acquistare un volante per PS4.
Innanzitutto, non basta essere appassionati di videogiochi o possedere una console Sony Playstation 4. Se non amate giocare ai simulatori di guida non avrete bisogno di un volante.
Se invece si tratta del vostro genere preferito, e vi trascorrete un numero di ore elevato, un volante può portare dei notevoli miglioramenti alla vostra esperienza di gioco.
Come funziona un volante per PS4?
Un volante per PS4 è composto dall’impugnatura tradizionale di un volante di una macchina da corsa con al centro i comandi standard di un gamepad per console, dunque tastierino direzionale, leve, pulsanti e indicatori LED.
Grazie a questa configurazione potrete interagire con la console esattamente come faremmo tramite il gamepad, sia all’interno del menu del singolo gioco, sia navigando per le altre funzioni della console.
Passando alla connettività, il volante e le sue altre (eventuali) componenti sono collegate alla console tramite cavo USB (di solito generazione 2.0) e tramite questo tipo d’interfaccia il controller riesce anche ad alimentarsi, risparmiando il fastidio di un altro alimentatore e di altri cavi ingombranti.
L’impugnatura del volante è rivestita in pelle oppure in materiali sintetici che offrono una presa comoda e stabile, del tutto simile a quella che potremmo trovare su una normalissima autovettura. La forma è più o meno invariata, tonda oppure con impugnatura “spezzata”, l’angolo di torsione dello sterzo è variabile: alcuni volanti PS4 hanno un angolo di torsione di 900° – ovvero poco più di due giri completi dello sterzo – mentre altri ne hanno uno pari a 1080°, l’equivalente di tre giri completi del volante.
Quanto al realismo della simulazione, esso dipende essenzialmente dalla sensibilità della periferica, ed essa va di pari passo con la fascia di prezzo del prodotto. Con buona approssimazione è possibile dire che i volanti PS4 di fascia alta hanno al loro interno dei motori e dei sensori molto sofisticati che rendono estremamente sensibili il controller, offrendo una reazione ancora più pronta e realistica.
Ovviamente, il volante PS4 è anche in grado di ricevere un input dalla console e dal videogame, riuscendo a tradurlo in un movimento di resistenza: se immaginiamo ad esempio di prendere una curva in piena velocità, il volante si opporrà alla nostra sterzata con tanta più forza quanto più corriamo. Il software del videogame in sincronia con la tecnologia del volante è in grado di trasmetterci effetti del genere o anche più sottili, come il tremolio che percepiremmo su un sentiero dissestato o la perdita di controllo sull’asfalto bagnato.
Tipi di volanti per PS4
Entriamo ora nel dettaglio e vediamo le varie tipologie di volanti PS4 che potete trovare in commercio.
Volante semplice
Si tratta della tipologia base: il volante e poco più. Per ovvi motivi è anche la più economica, ed è adatta a chi non ha enormi pretese di simulazione, e si “accontenta” della sensazione di impugnare un volante per ricreare l’atmosfera della guida.
Volante con cambio
Qui le cose diventano più serie. Il volante con cambio vi da la possibilità di simulare l’effettivo innesco delle marce. Sul mercato si trovano volanti PS4 con il cambio sia nella classica versione con pomello (vedi foto sopra), sia in quella da Formula 1, ovvero con le levette dietro il volante.
Volante con pedaliera
Diciamo la verità: una perfetta simulazione di guida non può prescindere dalla presenza della pedaliera. I modelli di volanti PS4 più evoluti, infatti, arrivano ad avere tutti e tre i pedali standard di guida (acceleratore, freno e anche frizione!). In alcuni casi, poi, si arriva a simulare totalmente il cabinato (sedile compreso!), ma i prezzi ovviamente lievitano.
Quali sono le migliori marche di volanti PS4?
Giusto per citarne qualcuno, troviamo Hama, Speedlink, Thrustmaster, Saitek, Microsoft,Trust, BigBen, Interactive, NanoRS, Tracer, Logitech.
Quale volante per PS4 scegliere?
Come scegliere il miglior volante PS4 per le vostre esigenze? In questa sezione approfondiremo tutte le caratteristiche che dovrete valutare prima di procedere all’acquisto, proponendovi i migliori esempi di mercato per ciascuna categoria.
Sintetizzando molto, per scegliere il volante PS4 da acquistare dovrete guardare con attenzione i seguenti aspetti:
- Reattività: qual è la qualità delle risposte sensoriali del volante?
- (Multi)Compatibilità: il volante può essere utilizzato anche con altre console o con un Personal Computer?
- Struttura: la qualità di costruzione del volante e delle sue componenti (la pedaliera, soprattutto) fa la differenza nella vostra scelta d’acquisto.
Entriamo ora nel dettaglio delle singole caratteristiche.
Reattività
All’interno del volante, di solito posti accanto all’asse di rotazione dello sterzo, sono presenti dei motori che rispondono direttamente ai segnali inviati dalla console e traducono i movimenti del volante che sentiremmo durante una svolta improvvisa, in seguito ad una collisione ad alta velocità contro un altro mezzo o guidando su un percorso sterrato coperto di sassi. I motori ricevono l’input in micro vibrazioni, in rotazioni oppositive dell’asse del volante o in vere e proprie scosse.
I modelli di volanti PS4 di fascia bassa utilizzano motori poco sofisticati, le cui capacità limitano drasticamente la possibilità d’immersione nel mondo di gioco; al contrario, volanti PS4 più costosi e sviluppati dai brand più noti incorporano motori molto particolari, frutto di lunghe sperimentazioni, che riescono a riprodurre svariate frequenze di risposta e hanno un’ottima reattività.
(Multi)Compatibilità
Siete degli appassionati di giochi di guida e avete diverse console? Cercatevi un volante (multi)compatibile. Dato lo sviluppo “verticale” di questi prodotti, scordatevi di utilizzare uno stesso volante per la Playstation e per la Xbox. Più probabile che il volante sia retrocompatibile (quindi funziona sia con la PS4 che con la PS3) e che sia adatto all’uso con il personal computer. In questo caso, state soltanto attenti alla versione di sistema operativo necessaria e al relativo aggiornamento dei driver.
Struttura
A causa della già descritta complessità dello strumento, un volante PS4 può raggiungere un peso piuttosto considerevole e che sarà tanto maggiore quanto più sofisticato sarà il volante che abbiamo scelto: modelli con doppi motori interni, scocca in acciaio e altre componenti in alluminio rinforzato possono raggiungere anche un peso di oltre 13 kg. Ovviamente in questo caso dovrete prestare attenzione al tavolo di sostegno, mentre se il volante è nel peso standard di 5/6 kg non dovete preoccuparvi troppo.