
Tra gli incidenti domestici più fastidiosi c’è sicuramente quello della chiave che si rompe nella serratura, un bel problema da affrontare e una bella spesa a cui far fronte. Ma se la situazione non è a rischio e se hai un po’ di tempo puoi cercare di risolvere il tutto in autonomia. Ecco come.
Cosa fare se la chiave non esce dalla serratura?
A volte succede che la chiave entra ed esca dalla serratura, ma non riesca a girare, questo nonostante sia la chiave giusta.
Accade perché il cilindro è bloccato da ruggine o sporcizia. E’ quindi necessario lubrificare la serratura con un prodotto specifico, il WD40. Non si dovrà fare altro che spruzzare una piccola quantità sulla chiave e all’interno della serratura.
Se, invece, la chiave resta bloccata nella serratura senza uscirne, puoi comunque provare a spruzzare dell’olio lubrificante nella serratura, facendo muovere delicatamente la chiave, in modo da favorire la diffusione del lubrificante.
A questo punto prova nuovamente a girare ed estrarre la chiave, mentre cerchi di spostare leggermente la porta, per limitare la tensione tra lo scrocco / catenaccio e la contropiastra.
Non hai un lubrificante? Niente paura, potrebbero bastarti una matita e un temperamatite. Infatti la matita contiene la grafite. Prendi la matita e schiaccia la punta su un foglio, temperala per ottenere nuovamente la punta e schiacciala di nuovo fino a ottenere un mucchietto di polvere. A questo punto passa la chiave nella grafite, da entrambi i lati e strofinala bene ovunque. I granelli di grafite elimineranno i difetti di usura. Soffia via l’eccesso di polvere e prova di nuovo a usare la tua chiave.
Chiave a doppia mappa
Se la porta è bloccata a causa di una chiave inserita dall’altra parte, puoi provare a usare la seconda chiave per far cadere quella rimasta inserita all’interno e spingendo. Un sistema che funziona solo se la chiave rimasta inserita è perfettamente in linea con la serratura, così che inserendo la seconda chiave questa spinga fuori l’altra.
Questo sistema è valido solo per le chiavi a doppia mappa e non per i cilindri europei (in cui la serratura interna e quella esterna non sono comunicanti).
Chiave a urto
Se i metodi precedenti non hanno funzionato, puoi tentare un ultimo tentativo con una chiave ad urto, ovvero una chiave che non apre nessuna porta.
Inserisci la chiave nella serratura fino a sentire un “clic”, che indica che alcuni cilindretti si sono allineati. Quando la chiave arriverà a bloccarsi usa un martello per spingerla a fondo, continua finché non farai saltare anche gli ultimi cilindretti e la porta si aprirà.
Cosa fare quando si spezza la chiave?
Se la chiave si è rotta nella serratura la questione si fa più spinosa e potresti aver seriamente bisogno di un fabbro, ma puoi fare alcuni tentativi casalinghi.
Nel caso in cui la chiave si sia rotta, lasciando comunque un moncone esterno alla serratura, puoi tentare di sfilarla usando delle pinze.
La tua chiave si è rotta ed è del tutto inserito all’interno della serratura? In questo caso puoi usare un uncinetto per sfilarla, ti consiglio una misura abbastanza fine da potersi introdurre nella serratura, quindi tra 0,75 e uno. Con molta attenzione inserisci il ferro nella serratura, con l’uncino rivolto verso di te.
Una volta che l’uncinetto è nella serratura, con un movimento di polso aggancia l’uncino ai dentini della chiave e a questo punto estraila tirando verso di te.
Ovviamente puoi usare anche i metodi della chiave a doppia mappa o a urto, se hai una seconda chiave e qualcuno dall’altra parte della porta.
Altre domande utili
Perché la chiave non gira nella serratura?
Se la chiave entra ma non gira, spesso è un problema di ruggine o sporcizia nella serratura.
Come saldare una chiave rotta?
Una chiave rotta può essere saldata, purché il punto di rottura permetta di ricostruirla correttamente. La procedura non è alla portata di tutti, per cui conviene rivolgersi a dei professionisti.
Come duplicare una chiave rotta?
Per duplicare una chiave rotta è necessario rivolgersi a un ferramenta che verificherà se le due parti spezzate si adatteranno bene tra loro, o meno.
Quanto costa cambiare la serratura di una porta?
Il costo del cambio di una serratura varia in base al tipo di serratura (e all’urgenza con cui si chiama il fabbro) e oscilla tra i 50 e i 500€
Quanto costa far aprire la porta da un fabbro?
In media l’intervento di un fabbro per far aprire una porta ha un costo di 100/150€.