
Indice
Le cialde e le capsule per caffè sono soluzioni molto comuni per preparare il caffè in casa (o in ufficio) in modo rapido e con il risultato del bar. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra le due modalità che possono influenzare la tua scelta. Ecco un’analisi delle differenze principali e alcuni fattori da considerare per aiutarti a decidere.
Che differenza c’è tra la capsula e la cialda?
Una delle prime decisioni da affrontare nella scelta per l’acquisto di una macchinetta da caffè è quella della scelta tra le due tipologie.
Partiamo dalla prima differenza, visibile immediatamente a tutti, ossia quella della forma. Le cialde hanno tutte la stessa forma, piatta e tonda. Invece, le capsule hanno forme diverse in base alle macchine per il caffè per cui sono state pensate (Nespresso, Lavazza…) di norma sono cilindriche, oppure tondeggienti o a semicono.
Tra cialde e capsule cambia anche il materiale con cui sono fatte, le cialde sono generalmente realizzate in forma di piccoli dischi circolari di carta filtrante o tessuto non tessuto. Contengono una dose pre-confezionata di caffè macinato e vengono utilizzate in macchine da caffè che richiedono cialde specifiche.
Le capsule sono rigide e fatte da un involucro di alluminio e plastica o sola plastica. Questo rende, solitamente, le cialde la scelta più apprezzata da chi cerca la sostenibilità, essendo completamente smaltibili nell’umido, mentre questo discorso non è applicabile a tutte le capsule (anche se ormai in commercio si trovano molte proposte che vanno in questa direzione).
Le cialde sono generalmente più grandi delle capsule e possono contenere una quantità maggiore di caffè (circa 7 e i 7,5 gr). Le capsule, invece contengono meno caffè (circa 6 grammi). Entrambe sono monodose, quindi una volta inseriti nella macchinetta faranno una solo espresso (corto, normale o lungo in base alla tua preferenza) 1. Compatibilità: Le cialde e le capsule sono progettate per funzionare con diversi sistemi di macchine da caffè. Assicurati di scegliere quelle compatibili con la tua macchina per caffè.
Un’altra differenza da valutare è quella della compatibilità, grazie al sistema che ha regolato il mercato, denominato E.S.E. (Easy Serving Espresso) le cialde sono più versatilli e risultano compatibili con la maggioranza delle macchine per il caffè con portafiltro; addirittura potresti trovare alcuni tipi di moka che usano anche le cialde. Le capsule, incece, sono strettamente collegate alla macchina per il caffè per cui vengono usate, soprattutto in passato ogni produttore creava la sua macchina e le relative capsule, oggi potrebbe essere più facile trovare macchine di diversi produttori che usano capsule compatibili tra di loro. Ma è un aspetto a cui devi fare molta attenzione in fase d’acquisto.
Ovviamente anche il costo del caffè ha una sua importanza, le cialde tendono ad essere più economiche rispetto alle capsule. Per una differenza che in alcuni casi può incidere anche per 10€/chilo in meno.
Per quanto riguarda il gusto e le miscele offerte, il mercato tra le due opzioni ormai è abbastanza paritetico, in entrambi i casi i marchi di caffè si sono sbizzarriti offrendo la scelta tra diverse miscele e aromi.
Cialde
Vediamo un po’ più nello specifico alcune particolarità legate alle cialde di caffè per macchine casalinghe.
Che tipi di cialde esistono?
Esistono diversi tipi di cialde per caffè disponibili sul mercato. Ecco i più comuni:
Cialde ESE (Easy Serving Espresso): Le cialde ESE sono cialde standardizzate che rispettano le specifiche del sistema ESE. Sono realizzate in carta filtrante e hanno un diametro di 44-45 mm. Queste cialde sono compatibili con una vasta gamma di macchine da caffè che supportano il sistema ESE.
Le cialde Senseo sono progettate per l’uso con le macchine da caffè Philips Senseo. Sono solitamente realizzate in carta filtrante e hanno un diametro di circa 70 mm. Offrono una varietà di miscele di caffè e sono ampiamente disponibili.
Altre cialde personalizzate: ci sono anche altre marche e sistemi che offrono cialde personalizzate per le loro macchine da caffè. Ad esempio, alcuni produttori di macchine da caffè hanno sviluppato cialde specifiche per i loro modelli, offrendo una scelta di miscele e aromi.
Qual è il miglior caffè in cialde?
Ovviamente, la scelta della miglior cialda di caffè è del tutto personale. Per noi, però, la migliore tra quelle provate è quella della Vergnano, azienda torrefattrice italiana con una lunga tradizione nel mondo del caffè. Offre cialde compatibili con diversi sistemi di macchine da caffè e una varietà di miscele per soddisfare i diversi gusti.
Qual è la migliore macchinetta del caffè a cialde?
Anche per quanto riguarda la macchinetta, la scelta è molto personale. Ma il nostro parere tiene conto di alcuni degli aspetti elencati precedentemente, ragion per cui ci orientiamo verso un modello con sistema E.S.E., così da garantire la maggior compatibilità possibile per le cialde.
Tra le diverse possibilità segnaliamo il marchio Didiesse, un vero e proprio punto di riferimento nel mercato delle macchine a cialde. In particolare per l’uso casalingo può risultare un ottimo acquisto il modello Frog Vapor, che è dotata anche di una lancia per l’erogazione del vapore, permettendoti di preparare anche ottimi cappuccini in casa. Il serbatoio può contenere anche 2 litri d’acqua, il che ovviamente la rende anche molto imponente e pesante. Se hai bisogno di un prodotto dal peso e dimensioni più contenute, ti consiglio la Baby Frog (che però non ha la lancia di vapore).
Tieni presente che molte macchine a cialde consentono di preparare il caffè anche con la polvere.
Capsule
Anche per quanto riguarda le capsule, esistono delle caratteristiche da prendere in considerazione.
Che tipi di capsule esistono?
Tra le più comuni ci sono le capsule Nespresso, progettate per le macchine da caffè di questo marchio, sono realizzate in alluminio e contengono una dose misurata di caffè. Le cialde Nespresso sono disponibili in una vasta gamma di miscele e intensità. Inoltre, esistono anche capsule di marche partner che collaborano con Nespresso, offrendo una maggiore varietà di opzioni e a volte anche con involucri sostenibili per l’ambiente.
Lavazza A Modo Mio sono progettate per le macchine da caffè Lavazza A Modo Mio, realizzate in alluminio e offrono una selezione di miscele di caffè Lavazza.
Le capsule Dolce Gusto sono progettate per le macchine da caffè Dolce Gusto. Sono realizzate in plastica e offrono una vasta gamma di bevande, oltre al caffè, come cappuccino, cioccolata calda e tè
Le capsule illy Iperespresso sono realizzate in alluminio e offrono caffè di alta qualità, con una selezione di miscele e intensità. Sono compatibili con le macchine Illy.
Le capsule Tassimo sono progettate per le macchine da caffè Tassimo. Sono realizzate in plastica e offrono una varietà di bevande, tra cui caffè, cappuccino, tè e cioccolata calda.
Altre capsule personalizzate, oltre ai tipi sopra menzionati, ci sono anche altre marche e sistemi che offrono capsule personalizzate per le loro macchine da caffè o compatibili con uno o più marchi. Ad esempio, alcune aziende producono capsule compostabili o riciclabili per ridurre l’impatto ambientale.
Infine, se vuoi essere libero di scegliere il caffè che preferisci, esistono anche delle capsule riutilizzabili, che potrai riempire con la miscela che preferisci. Ovviamente, anche in questo caso dovrai acquistare quella compatibile con la tua macchinetta.
6 Pezzi Capsula Riutilizzabile per Macchina Caffè Dolce Gusto Cialde Ricaricabili con Cucchiaio e Spazzola per Cucina e Ufficio
- Capsule di caffè riutilizzabili per Dolce Gusto: tra cui Mini Me, Expert, Piccolo, Melody, Creative, Club e Genius. Tuttavia, non è adatto per NESPRESO. Si prega di confermare la marca della macchina da caffè prima dell'acquisto.
RECAFIMIL Capsule riutilizzabili Nespresso in acciaio inox ricaricabili cialde da caffè compatibili per macchina Nespresso
- Cialde di caffè in metallo per Nespresso: realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, ecologiche, le capsule di caffè in metallo hanno uno stile riutilizzabile che può essere utilizzato illimitato e risparmiare denaro.
Qual è il miglior caffè in capsule?
Come per le cialde, la scelta della miglior capsula di caffè è molto soggettiva. Personalmente abbiamo apprezzato particolarmente, ancora una volta, la qualità offerta dal marchio Vergnano. Ma segnaliamo anche il Caffè Borbone, con le sue due qualità: blu e rosso.
Qual è la migliore macchina del caffè a capsule?
Come macchina a capsule ti consiglio una della linea Nespresso, non farai fatica a trovare capsule compatibili con questo marchio.
In particolare Krups Nespresso Essenza Mini si distingue per il suo design ultracompatto corpo molto piccolo, facile da posizionare e spostare. Ha due opzioni programmabili per espresso o caffè lungo con arresto automatico dell’acqua e una vaschetta raccogligocce estraibile per bicchieri alti da latte macchiato.
Altre domande utili
A cosa servono i puntini sulle cialde del caffè?
I puntini sulle cialde del caffè, noti anche come “puntini di pre-perforazione”, hanno uno scopo specifico: consentire al flusso d’acqua della macchina da caffè di penetrare nella cialda durante il processo di estrazione. Sono un componente tecnico progettato per migliorare l’efficienza dell’estrazione del caffè quando viene utilizzata una macchina da caffè a cialde.
Quando inserisci una cialda nella macchina da caffè, l’acqua calda viene pompata attraverso i puntini di pre-perforazione. Questi puntini creano piccoli fori sulla parte superiore e inferiore della cialda, consentendo all’acqua di passare attraverso il caffè macinato contenuto all’interno.
Attraverso questi fori, l’acqua calda estrae gli oli e i soluti solubili presenti nel caffè macinato, producendo l’aroma e il sapore del caffè nella tazza.
I puntini di pre-perforazione sono un elemento chiave per garantire un’estrazione uniforme del caffè durante il processo di preparazione. Assicurano che l’acqua raggiunga il caffè in modo omogeneo, consentendo una buona estrazione degli aromi e dei composti solubili.
Quanti caffè si possono fare con una cialda?
Le cialde sono monouso, quindi con ogni cialda è possibile fare un solo caffè.
Quanti caffè si possono fare con una capsula?
Le capsule sono monouso, quindi con ogni capsula è possibile fare un solo caffè.