Cosa chiedere a Google Home: funzioni e comandi dell’Assistant

Sempre più italiani hanno un Google Home, l’Assistant di Big G, una tendenza in aumento negli ultimi anni.

L’assistente virtuale di Google non è presente solo sui nostri smartphone Android, ma anche sotto forma di speaker in molte delle nostre case. Grazie a questa tecnologia è possibile ottenere informazioni e indicazioni su richieste particolari, utili o meno alla vita di tutti i giorni. Google Home è un perfetto aiutante per portare a termine alcune azioni casalinghe che non sarebbero possibili se abbiamo le mani impegnate a cucinare o siamo sotto la doccia o, semplicemente, non abbiamo voglia di alzarci dal divano.

Se oggi può sembrarci un oggetto non indispensabile, un domani lo sarà sempre di più, soprattutto con l’avvento di elettrodomestici dotati di sistemi di domotica in grado di interfacciarsi con Google Home. Già oggi, grazie a degli hub esterni o a prodotti specifici ci è possibile comandare vocalmente l’accensione e lo spegnimento delle luci di casa, le telecamere, i condizionatori, e i termostati. Inoltre ci permette di gestire anche tutto l’aspetto dell’intrattenimento domestico, basterà infatti chiedere una canzone o una playlist su Spotify per avere la nostra musica, oppure se siamo in possesso di una Smart Tv o di un dispositivo Chromecast o una Amazon Fire Stick potremo chiedere a Google Home di farci vedere l’ultimo episodio della nostra serie preferita su Netflix

L’assistente virtuale è guidato da un’intelligenza artificiale, le potenzialità di Google Home crescono di giorno in giorno, grazie agli aggiornamenti periodici che riceve in automatico. Ma cosa possiamo chiedere di fare al nostro fidato braccio destro, una volta che abbiamo detto la tipica frase: “Ok Google”

Ecco un elenco di attività utili o, semplicemente, fatte per strapparci un sorriso.

Link2Home Interruttore per tapparelle senza fili Alexa, Google Home
65,00
VEDI OFFERTA
Kelkoo ManoMano.it
Link2Home Lampada LED con sensore Classe energetica: LED Alexa, Google Home
79,00
VEDI OFFERTA
Kelkoo ManoMano.it
NIVIAN KIT ALLARME CASA WIRELESS GSM ALEXA GOOGLE HOME - NIVIAN
165,49
VEDI OFFERTA
Kelkoo ManoMano.it
Last update was on: Mar 25, 2023 04:33

Cosa chiedere a Google Home

“Ok Google. Che tempo fa?

Con questa domanda Google risponderà con le previsioni meteorologiche in base alla vostra geolocalizzazione. Ovviamente potete anche chiedere del meteo per il giorno successivo o per una città specifica, ad es. “Ok Google, che tempo farà domani a Bologna?”

“Ok Google, a che ora chiude il supermercato?” 

Google vi farà sapere gli orari di chiusura del supermercato più vicino a casa vostra. Possiamo anche essere specifici e chiedere di una farmacia in particolare.

“Ok Google, che impegni ho?”

Questa è una domanda molto utile il mattino per sapere cosa contiene la vostra agenda di Google Calendar per la giornata. Potete anche chiedere degli impegni per il giorno successivo o per una data specifica.

“Ok Google, metti The Crown su Netflix”

Con questo comando Google farà partire sulla vostra TV lo show richiesto, se si tratta di un film o una serie TV che stavate già guardando su altri dispositivi, partiremo dal punto in cui ci trovavamo.

Chi ha voglia di un “confronto” più filosofico può chiedere a Google diverse cose, ad esempio:

“Ok Google, qual è il senso della vita?”

Un momento di crisi? A volta abbiamo bisogno di un po’ di filosofia, Google è accanto a noi anche in questo momento. Per i più attenti, la risposta contiene anche una citazione. “Sostantivo FemminileLa condizione che distingue gli animali e le piante dalla materia inorganica e prevede la capacità di crescere, riprodursi e svolgere le attività funzionali e di continuare a cambiare fino al sopraggiungere della morte. O anche, 42.”

Okay Google, cos’è l’amore?

L’amore è quando senti le farfalle nello stomaco. Quando non riesci a smettere di pensare a qualcuno. Ora che ci penso potrebbe anche essere aria.

Ok Google, ti sembro grassa?”

Per questa domanda, su cui cadono molti uomini, Google ha almeno due risposte: “Mi piaci come sei. ” oppure “Per fortuna la bellezza esiste in diverse forme e dimensioni”

Se anche voi fate parte di chi non trova mai gli occhiali, il telecomando e lo smartphone per voi c’è una buona notizia, Google Home riuscirà a risolvere almeno il problema di “dove ho messo il telefono?”, basterà chiedere: “Ok Google, trova il mio smartphone” e il dispositivo elencherà i device che ha trovato, una volta indicato quello che state cercando lo farà squillare. Seguite la suoneria e avrete di nuovo il vostro smartphone. Gli occhiali, invece, potrebbero essere sulla vostra testa, avete controllato? 😉 

Attraverso l’applicazione Home potrete andare a configurare alcune routine, in questo modo vi basterà dire: “Ok Google, buongiorno” per far partire una serie di azioni. Ad esempio, potete decidere di farvi dare le ultime notizie, farvi dire il tempo del percorso casa – lavoro, di accendere a una certa intensità le luci della camera o di far partire i termosifoni (purché lampadine e termostati siano dotati di accessori domotici); impostando la routine della buona notte potete far partire una musica rilassante, spegnere o smorzare le luci della stanza e così via. Potete anche impostare uno o più numeri a cui far arrivare degli SMS con alcune nostre routine (ad esempio dicendo: “Ok Google, sto uscendo” impostate un messaggio per i vostri genitori, in cui li avvertite della vostra assenza da casa).

Insomma, ci sono infinite combinazioni di opzioni che possiamo far partire, con una sola, semplice frase. 

Cosa chiedere a Google Home Mini

A volte volete creare l’atmosfera, per una cena importante o per rilassarvi. Google Home mini, con il suo speaker è un perfetto aiuto in queste occasioni. Vi basterà chiedere “Ok Google, metti della musica” e il dispositivo si connetterà a YouTube Musica, Spotify o Deezer per farvi ascoltare i nostri brani preferiti.

“Ok Google, aggiungi l’acqua alla lista della spesa”

Se volete essere certi di non dimenticarvi nulla delle cose da prendere al supermercato, Google sarà il vostro braccio destro ideale. Man mano che vi verranno in mente le cose da acquistare, vi basterà farlo aggiungere alla nostra lista della spesa, poi andando nell’applicazione Home potrete ritrovarla e spuntare, man mano, i prodotti che avete messo nel carrello.

Il comando “Ok Google, togli l’acqua dalla lista della spesa” ci permette di aggiornare la lista in ogni momento.

“Ok Google, aggiungi un appuntamento al mio calendario”

In questo modo potrete aggiungere degli eventi nella vostra agenda, Google Home vi chiederà titolo, data e ora. In alternativa potete dire: “Ok Google, aggiungi al mio calendario Spesa per sabato 22 alle 12”, nel giro di un paio di secondi sarà tutto anche sul vostro Google Calendar!

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3