Come scegliere tra l’aspirapolvere Folletto e quello Dyson

L’aspirapolvere Folletto è un fedele alleato per la pulizia della casa per tantissimi italiani. Questo marchio è ben noto anche per la varietà di modelli che mette a disposizione: non solo la celebre scopa elettrica, ma anche il robot aspirapolvere e l’aspirabriciole. La scopa elettrica resta, in ogni caso, l’elettrodomestico più diffuso, sia in versione bianca che con il doppio colore bianco e verde. Contraddistinto da un grande potere di aspirazione, questo modello viene collegato tramite un cavo e permette di regolare la potenza di aspirazione a seconda delle esigenze che è necessario soddisfare. Il solo aspetto di cui ci si deve preoccupare è rappresentato dalla sostituzione dei sacchetti, ma si tratta di un inconveniente davvero di minima entità.

Dove reperire i ricambi Folletto

Anche se l’aspirapolvere Folletto non si compra in un negozio tradizionale, cioè in un punto vendita fisico, trovare i ricambi Folletto non è per niente complicato: è sufficiente recarsi su Figevida e specificare qual è il modello per il quale si ha bisogno dei componenti di riserva, che una volta ordinati saranno spediti direttamente all’indirizzo indicato.

Il marchio Dyson, una storia lunga più di 40 anni

Nel mercato della pulizia della casa, un competitor di Folletto è di sicuro il brand Dyson, che è stato creato alla fine degli anni ’70 del secolo scorso. Il suo inventore, James Dyson, era infastidito dalle tradizionali aspirapolveri dotate di cavi, e inoltre aveva in mente di risolvere il problema del sacchetto. Così si spiegano le caratteristiche dei modelli odierni del marchio: un ricco e variegato assortimento che spazia dal Dyson V8 al Big Ball, passando per il Dyson V10 e il Dyson V11, una delle novità più recenti in questo ambito.

La differenza tra Dyson e Folletto

La differenza più evidente tra i modelli Dyson e quelli Folletto va individuata proprio nel fatto che i primi non hanno fili e, inoltre, sono privi di sacchetti. Ciò si rivela alquanto vantaggioso non solo dal punto di vista della praticità, ma anche sul piano della manutenzione. Anche i costi, di conseguenza, si riducono. Le aspirapolveri Dyson, poi, si fanno apprezzare per le loro dimensioni contenute: non solo risultano maneggevoli, ma sono anche comode da riporre una volta che sono state utilizzate. La versatilità è il loro punto di forza, visto che è possibile sollevarle o ruotarle senza difficoltà. Insomma, dire addio agli acari e alla polvere è semplice come bere un bicchier d’acqua.

Guida alla scelta: i pro e i contro di Dyson e di Folletto

A questo punto viene spontaneo domandarsi se le aspirapolveri Dyson siano migliori rispetto ai modelli Folletto o viceversa. A ben vedere, però, non si può fornire una risposta certa e univoca a tale quesito, dal momento che le esigenze che può essere necessario assecondare in casa sono diverse: insomma, ogni persona ha abitudini di pulizia differenti, e inoltre è necessario prendere in considerazione le caratteristiche degli ambienti che devono essere puliti. Forse Dyson propone costi più bassi, anche perché non richiede di continuare a comprare sacchetti nel corso del tempo, ma Folletto è comunque in grado di garantire standard di qualità molto elevati.

I pregi di Folletto

Il ricorso ai sacchetti è comunque utile, perché permette di eliminare lo sporco con facilità. A favore dei modelli Folletto giocano, inoltre, la resistenza e la capacità di durare a lungo nel tempo. Volendo si può anche optare per le aspirapolveri Folletto rigenerate, che assicurano prestazioni di alto livello ma a prezzi più bassi rispetto a quelli richiesti dai modelli nuovi.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3