Cosmetici solidi: cosa sono, come si usano, quali scegliere

Oggi voglio parlarti dei cosmetici solidi. Un tipo di prodotto particolarmente adatto a chi è attenta all’ambiente e cerca un modo per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale, per chi cerca soluzioni pratiche per partire con bagagli leggeri e piccoli, per chi vuole scoprire un nuovo mondo o, semplicemente, per chi è stanca di avere le mensole del bagno e della doccia invase da decine di flaconi.

Grazie ai cosmetici solidi, infatti, puoi dire basta alle confezioni in plastica, tubetti o vasetti, una rivoluzione perfetta per chi vuole prendersi cura della propria pelle in modo ecologico e sostenibile.

Ma cosa sono esattamente i cosmetici solidi? Si tratta di prodotti che si presentano sotto forma di saponette, barrette, stick o cubetti e che si possono usare per la cura del viso, del corpo e dei capelli. Shampoo, balsamo, detergente viso, olio corpo, crema idratante: tutto quello di cui hai bisogno lo puoi trovare in versione solida.

Ma passiamo innanzitutto ai vantaggi dei cosmetici solidi. Sono composti da ingredienti al 100% naturali, senza l’utilizzo di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente.
In secondo luogo, essendo privi di acqua e di conservanti, hanno una durata maggiore rispetto ai prodotti tradizionali. Uno shampoo solido può durare 60 lavaggi, contro i 15 di uno in bottiglia.

E non finisce qui! I cosmetici solidi occupano meno spazio in casa, basterà conservarli nelle pratiche custodie (riutilizzabili), e avrai meno caos sui ripiani del bagno.
Ovviamente, sono l’alleato perfetto per gli amanti dei viaggi perché occupano pochissimo spazio in valigia, sono leggeri e non si apriranno a tradimento nella borsa!

Insomma, chi vuole prendersi cura del proprio benessere in modo sostenibile e innovativo, trova nei cosmetici solidi la scelta giusta. Provare per credere!

Cosa sono i cosmetici solidi?

I cosmetici solidi sono prodotti per l’igiene e la cura della persone che si presentano sotto forma solida, tra i più diffusi troviamo shampoo, balsamo, struccante viso, crema corpo e deodorante. Questi prodotti non contengono acqua e sono costituiti da ingredienti naturali. Grazie alla loro formula solida, i cosmetici solidi durano più a lungo rispetto ai prodotti tradizionali e sono ecologici perché non necessitano di confezioni in plastica.

Inoltre, chi è sempre in viaggio apprezzerà molto la facilità con cui è possibile portarli sempre ovunque, basterà anche una piccola pochette per contenere tutto ciò di cui hai bisogno.

Ma uno dei veri punti di forza dei cosmetici solidi sta nei loro ingredienti naturali altamente concentrati. Gli oli essenziali e gli estratti vegetali usati in questi prodotti hanno proprietà benefiche per la pelle e i capelli, come idratazione profonda, nutrimento intenso e protezione dai radicali liberi.

Che cos’è lo shampoo solido?

Tra i cosmetici solidi più diffusi c’è lo shampoo solido, ormai lo si può trovare facilmente anche sugli scaffali del supermercato.

Si presenta sotto forma di una saponetta (le forme variano in base ai produttori, spesso sono tondi, a volte rettangolari ma c’è anche chi ha dato sfogo alla fantasia) facile da usare e molto efficace.

Ma come si usa uno shampoo solido? Per usarlo, basta bagnare i capelli e strofinarlo direttamente sul tuo cuoio capelluto, creando una schiuma cremosa. Procedi poi al normale massaggio con le mani e risciacqua.

Quanto dura lo shampoo solido?

Parliamo di risparmio economico: il costo di uno shampoo solido oscilla tra i 5 € e i 15 €, letto così può sembrare oneroso, ma va considerato che un panetto sostituisce due flaconi da 250 ml, quindi potrai usarlo per circa 60 lavaggi (molto dipende anche dalla quantità di capelli) contro i circa 15 che si fanno con quello liquido.

Attenzione, dobbiamo però prestare particolare cura alla conservazione del nostro shampoo. Come puoi immaginare, se lasci il tuo shampoo solido sulla mensola della doccia, aperto, si “scioglierà” man mano che verrà a contatto con l’acqua di chi si lava prima o dopo di te. Per questo il consiglio è quello di farlo asciugare bene su un ripiano e poi conservarlo in una scatolina (puoi trovarne sui siti dei vari produttori, o usarne una che hai già in casa). Ovviamente, la scatola non andrà ricomprata ogni volta, in pieno rispetto dei principi della cosmetica zero waste.

Inoltre, cerca di utilizzare solo la quantità necessaria di prodotto ad ogni lavaggio. Molti di noi tendono ad utilizzare troppo shampoo, ma con uno shampoo solido è possibile evitare questo spreco grazie alla sua consistenza densa e schiumosa.

Questo fa sì che lo shampoo solido sia adatto anche a chi deve affrontare un viaggio e non vuole portare in valigia troppi flaconi, pensiamo a una vacanza di 15 giorni al mare, quando ci laveremo i capelli ogni giorno, probabilmente (soprattutto se non sei sola) non ti basterà una sola confezione di shampoo e questo avrà un impatto sul peso e la capienza della tua valigia. Tutto si risolve con lo shampoo solido, che occupa pochissimo spazio e non ti costringe a pensare ai limiti imposti sulla presenza di liquidi nel tuo bagaglio a mano.

Ma forse il vantaggio più significativo dello shampoo solido è la sua sostenibilità ambientale. Infatti, questi prodotti hanno bisogno di molto meno imballaggio rispetto agli shampoo liquidi e spesso sono fatti con ingredienti naturali e biodegradabili.

Qual è il miglior shampoo solido?

Lo shampoo solido è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, grazie alla sua praticità e alle sue numerose virtù per la salute dei capelli.

Ma qual è il miglior shampoo solido sul mercato? La risposta dipende dalle tue esigenze specifiche, ma ci sono alcune caratteristiche che dovresti tenere a mente quando lo scegli.

In primo luogo, assicurati che lo shampoo solido sia fatto con ingredienti naturali e privo di sostanze come solfati e parabeni. Ciò garantirà che i tuoi capelli siano nutriti e protetti in modo sicuro ed efficace.

In secondo luogo, valuta la tipologia dei tuoi capelli: se sono grassi, secchi o normali. Alcuni shampoo solidi sono specificamente formulati per i diversi tipi di capelli, quindi scegli quello adatto a te, per ottenere i migliori risultati.

Infine, considera anche il prezzo e la durata del prodotto. Questo anche in base alla grandezza del panetto, di solito si trovano in commercio shampoo da 60 gr, ma a volte si arriva anche ai 90 gr.
Se sei al primo acquisto, tuttavia, ti consiglio di scegliere una misura che sia abbastanza grande da poterlo provare con regolarità, ma non troppo per evitare di sprecare un prodotto che si rivela non adatto a te.

Come si usa il Balsamo solido?

Una volta fatto lo shampoo non dimentichiamoci del balsamo. Anche in questo caso usarlo è semplicissimo, con le mani umide strofina delicatamente la saponetta tra le mani, così da ammorbidirlo, a questo punto non ti resta che spalmarlo sulle punte dei capelli, usando sia il prodotto che ti trovi sulle mani che la saponetta stessa. Poi risciacqua come al solito.

4,90€
disponibile
2 new from 4,90€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
6,49€
4.260.664.930.594,00€
disponibile
Ecco-verde.it
6,49€
4.017.645.021.617,00€
disponibile
Ecco-verde.it
8,49€
4.017.645.020.252,00€
disponibile
Ecco-verde.it
9,90€
disponibile
2 new from 6,50€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
12,90€
disponibile
2 new from 12,90€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
12,99€
8.051.414.385.797,00€
disponibile
Ecco-verde.it

In commercio è possibile trovare prodotti sono 2 in 1, ossia da un lato hanno lo shampoo e dall’altra il balsamo. Per esperienza personale li trovo molto comodi e pratici in viaggio, ma al tempo stesso durano meno (la saponetta contiene due prodotti, ma il peso è lo stesso di altri balsami / shampoo) e, ovviamente è più difficile evitare uno spreco di prodotto, visto che inevitabilmente si bagnerà sia mentre state facendo lo shampoo che quando lo usate come balsamo. Quindi vi consiglio di valutare bene in base ai vostri bisogni.

Come si usa l’olio corpo solido?

In commercio si trovano anche olii corpo solidi. Anche in questo caso ci troviamo davanti a una scelta estremamente sostenibile, perché evita l’uso di flaconi, conveniente e pratica.
Come usarlo? È molto semplice, basta strofinare delicatamente il panetto sulla pelle, oppure scaldarlo leggermente tra le mani prima di applicarlo. In questo modo si attiva la formula e il prodotto diventa morbido e facile da spalmare.
L’olio solido è molto utile per idratare la pelle del corpo, ma anche per insistere su zone secche come gomiti e talloni. Alcuni prodotti possono essere usati anche sulle labbra.

Dentifricio solido: come si usa?

Ti stupirà, ma anche l’igiene orale può essere ecologicamente sostenibile. Infatti, in commercio sono arrivati da qualche anno i dentifrici solidi. In questo caso abbiamo tre tipologie di prodotto:

  • Dentifricio solido in barattolo: una formulazione in gel, da applicare direttamente sullo spazzolino (con l’aiuto di una spatola)
  • Dentifricio solido in stick: la forma ricorda quella di un burro cacao, ma in questo caso dovrai strofinare sopra, delicatamente, le setole dello spazzolino umido, così da avere il tuo dentifricio pronto per l’uso.
  • Dentifricio in polvere: basterà inumidire lo spazzolino e immergere le setole nella scatola, il gioco è fatto.
  • Dentifricio in pastiglie: in questo caso dovrai prima masticare 1 compressa e lasciarla sciogliere in bocca, ma senza ingoiare e in seguito spazzolare come sempre.

Quali cosmetici solidi si trovano in commercio?

Il settore dei cosmetici solidi si è molto espanso negli ultimi anni ed è possibile trovare veramente molte categorie.
Ovviamente, puoi trovare bagnoschiuma solidi, sono l’equivalente delle vecchie saponette e per usarli devi solo bagnare le mani o una spugna, strofinare il sapone sulla pelle e massaggiare delicatamente. Risciacqua con acqua tiepida e asciuga bene la pelle. La tua pelle sarà pulita, morbida e idratata!

Se cerchi anche un prodotto solido per la detersione del viso o per struccarti, avrai anche qui l’imbarazzo della scelta. Scegli il prodotto in base alle caratteristiche della tua pelle, strofinalo sul viso umido con movimenti circolari delicati. Massaggia bene sulla pelle del viso e risciacqua con acqua tiepida.

È possibile trovare anche diversi sieri viso in formato solido, sono ottimi, facili da usare (basta scaldarli qualche secondo tra le mani e poi procedere a massaggiare il prodotto sul viso) e sicuramente comodi per chi viaggia spesso e ha bisogno di un beauty case dalle dimensioni contenute.

4,99€
6,09€
disponibile
6 new from 4,99€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
6,03€
disponibile
2 new from 6,03€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
8,50€
8,50€
disponibile
Awin1.com
9,99€
4.251.844.900.629,00€
disponibile
Ecco-verde.it
9,99€
8.030.870.812.412,00€
disponibile
Ecco-verde.it
9,99€
3.760.319.492.558,00€
disponibile
Ecco-verde.it
10,99€
8.033.148.533.415,00€
disponibile
Ecco-verde.it
11,90€
disponibile
3 new from 11,90€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
14,70€
disponibile
8 new from 10,90€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
19,90€
disponibile
2 new from 19,90€
as of Mag 31, 2023 22:16
Amazon.it
20,49€
3.770.023.147.071,00€
disponibile
Ecco-verde.it

Se vuoi, o senti il bisogno di intervenire in maniera più precisa per struccare il viso, puoi aiutarti anche con i quadrotti struccanti in tessuto, in questo modo anche la tua beauty routine sarà completamente sostenibile.

I cosmetici solidi sono facili da usare e offrono molti vantaggi per la tua bellezza e l’ambiente. Scegli il prodotto che fa per te e inizia a prenderti cura di te stesso in modo sostenibile!

Perché scegliere cosmetici solidi?

Scegliere cosmetici solidi è la scelta giusta per te e per il pianeta! Questi prodotti sono composti da ingredienti naturali e biodegradabili, senza l’utilizzo di plastica e con un’impronta ecologica ridotta. Ma non è solo una questione ambientale, i cosmetici solidi offrono anche numerosi benefici per la tua pelle e i tuoi capelli.

Innanzitutto, essendo privi di acqua, questi prodotti sono altamente concentrati e quindi più efficaci. Inoltre, grazie alla loro consistenza solida, non contengono conservanti sintetici o altri additivi dannosi per la pelle. Al contrario, sono spesso arricchiti con oli naturali e burri che idratano e nutrono la pelle in profondità.

Ma non finisce qui! I cosmetici solidi sono anche molto pratici da usare: leggeri e compatti, sono perfetti per portare in viaggio o in palestra. Inoltre, grazie alla loro lunga durata, contribuiscono a ridurre gli sprechi e il consumo di plastica.

Insomma, scegliere cosmetici solidi è una scelta vincente su tutti i fronti: ti regaleranno una pelle sana e luminosa, rispetteranno l’ambiente e ti permetteranno di vivere uno stile di vita più sostenibile. Cosa aspetti a provarli? Scoprirai un nuovo modo di prenderti cura di te stessa e del nostro pianeta.

Come conservare i cosmetici solidi?

Come abbiamo detto, per garantire una lunga durata e massimizzare i benefici dei cosmetici solidi, è indispensabile la corretta conservazione e uso.

Ecco qui alcuni semplici accorgimenti per conservare al meglio i nostri preziosi cosmetici solidi.

Innanzitutto, è fondamentale conservare i cosmetici solidi in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Evita quindi di lasciarli vicino alla finestra o sulla mensola del bagno durante la doccia!

Per quanto riguarda l’utilizzo quotidiano, assicurati di non bagnare il prodotto direttamente con l’acqua corrente, ma di strofinarlo sulle mani o su una spugnetta umida. In questo modo eviterai che si sciolga troppo velocemente.

Inoltre, quando non stai utilizzando il prodotto, è consigliabile riporlo in un contenitore apposito o avvolgerlo in un panno pulito per proteggerlo dalla polvere e dalla luce solare.

Infine, ricordiamoci sempre di controllare la data di scadenza del prodotto e utilizzarlo entro il periodo indicato. Non solo ci garantirà una maggiore efficacia, ma anche la sicurezza della nostra pelle.
Non dimenticare che prendersene cura significa anche rispettare il nostro pianeta, poiché questi prodotti sono spesso realizzati con ingredienti naturali e privi di plastica.

Altre domande utili

Dove comprare saponi solidi?

I saponi solidi sono molto diffusi, puoi trovarli in alcuni supermercati, in molti negozi di prodotti naturali e biologici.
In alternativa, puoi optare per lo shopping online. Ci sono molti siti web specializzati in cosmetici naturali e biologici che offrono saponi solidi di alta qualità. In questo modo, avrai una scelta ancora più ampia e potrai confrontare i prezzi in modo facile e veloce.

Come fare il balsamo corpo solido in casa?

Se ti piace cimentarti con la cosmesi, puoi provare a creare il tuo balsamo corpo solido in casa, avrai bisogno di ingredienti come il burro di karité, l’olio di cocco e la cera d’api. Puoi personalizzare la tua ricetta aggiungendo oli essenziali per un profumo fresco e aromatico.

Ecco come fare il tuo balsamo corpo solido:

  1. In una ciotola, sciogli 2 parti di burro di karité, 1 parte di olio di cocco e 1 parte di cera d’api a bagnomaria.
  2. Una volta sciolto, aggiungi alcune gocce del tuo olio essenziale preferito e mescola bene.
  3. Versa il composto fuso in stampi per cubetti di ghiaccio o stampi appositi per cosmetici solidi.
  4. Lascia solidificare a temperatura ambiente o metti gli stampi in frigorifero per velocizzare il processo.
  5. Una volta solidificato, rimuovi i cubetti dallo stampo e conserva in un barattolo ermetico.

Il tuo balsamo solido fatto in casa è pronto per l’uso! Basta strofinare delicatamente il cubetto sulla tua pelle per un’idratazione profonda.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
0