
Il ferro da stiro è un elettrodomestico molto importante per la bellezza e il comfort dei capi di abbigliamento che si indossano. La facilità di utilizzo è una delle caratteristiche più importanti da ricercare in questo prodotto, che deve essere confortevole e pratico, anche per chi non è proprio entusiasta di dedicarsi alle faccende domestiche. Insomma, probabilmente nessuno nella letterina inviata a Babbo Natale chiederà di ricevere in dono un ferro da stiro, ma d’altro canto si tratta di una spesa inevitabile, di cui non si può fare a meno: tanto vale scegliere il ferro con attenzione e in maniera oculata.
Guida all’acquisto del ferro da stiro
Per capire di quale ferro da stiro si ha bisogno è necessario, prima di tutto, pensare a quante persone ci sono in casa: per i single e per le coppie, infatti, è più che sufficiente un ferro da stiro privo di caldaia. Un modello di questo tipo è munito di un serbatoio interno che, nella maggior parte dei casi, arriva a una capienza di 300 ml. I ferri senza caldaia sono raccomandati sia per i nuclei monofamiliari che per chi non dispone di troppo spazio in casa: possono essere riposti in un angolino e non necessitano della classica tavola su cui appoggiare la caldaia. Tuttavia il serbatoio deve essere riempito periodicamente; inoltre c’è da tenere conto che questo tipo di ferro è un po’ più pesante rispetto agli altri, proprio perché la caldaia è interna.
Le caratteristiche da valutare in un ferro da stiro: il prezzo
Di sicuro tra gli aspetti a cui si deve fare riferimento in vista della scelta di un ferro da stiro c’è il prezzo: è fondamentale trovare il giusto compromesso tra il desiderio di risparmiare e la necessità di beneficiare di alti standard di qualità, indispensabili per un prodotto che deve durare a lungo nel tempo. Cliccando su dg8580 Rowenta prezzo si può scoprire un modello conveniente e performante, di cui viene fornito il prezzo più basso: un’occasione da non perdere.
Quali sono i ferri da stiro migliori?
I ferri migliori sono quelli che riescono a garantire una qualità di stiratura al top in tutti i punti, inclusi quelli che di solito si dimostrano più complicati da raggiungere. La scorrevolezza e la resistenza ai graffi sono altri aspetti da considerare, insieme con la potenza del getto di vapore, grazie a cui è possibile eliminare qualsiasi tipo di piega.
I ferri da stiro con caldaia
I ferri da stiro con caldaia sono consigliati sia per le famiglie con tre o più persone che per coloro che hanno l’abitudine di accumulare gli indumenti per stirarli tutti insieme. Si tratta di modelli abbastanza ingombranti e che, rispetto alle soluzioni senza caldaia, hanno un costo più elevato. D’altro canto, l’autonomia di cui si può beneficiare è nettamente superiore, e praticamente non serve riempire il serbatoio. Sono diversi i marchi sul mercato che propongono soluzioni di questo tipo, con una grande varietà di funzioni da valutare: la tecnologia con piastra riscaldante, il sistema anticalcare, il termostato regolabile, il vapore continuo, e così via. In alternativa, si potrebbe optare per i ferri da stiro verticali, che sono portatili e quindi adatti ad essere trasportati anche in viaggio: niente più camicie e giacche sgualcite nei bagagli, insomma.
La piastra in ceramica
La piastra in ceramica è una peculiarità che offre numerosi vantaggi a chi deve usare il ferro da stiro: essa, infatti, permette di trattare anche i tessuti più delicati e i capi di abbigliamento più a rischio senza danneggiarli. Tuttavia, c’è bisogno di una certa cautela quando la si adopera, visto che è molto più fragile rispetto a una piastra in acciaio.