
Cosa c’è di più romantico, elegante e raffinato di mandare fiori a casa, soprattutto a qualcuno che ci è caro? Le occasioni possono essere molteplici: una ricorrenza, un festeggiamento di un evento (laurea, matrimonio, ecc…), ovviamente ci sono anche le occasioni meno piacevoli, ma fa sempre piacere ricevere fiori a domicilio, sopratutto se effettuato con un servizio professionale ed efficiente.
Tra le opzioni ormai più popolari, c’è sicuramente quella di ordinare fiori on line. Per molteplici ragioni, molte persone scelgono di inviare fiori a distanza e lo fanno con estrema soddisfazione.
Vediamo quindi alcuni degli innegabili vantaggi che avrete nell’inviare fiori online.
- Ordine veloce, da sito web o smartphone: non dovrete scomodarvi a telefonare (senza avere a vista il catalogo dell’offerta) o, ancor peggio, recarvi dal fiorista di turno per effettuare il vostro ordine. I servizi internet di consegna fiori a domicilio garantiscono un’interfaccia rapida ed essenziale, indirizzando il cliente su quel di cui ha bisogno e permettendogli di completare l’ordine in pochi minuti.
- Vasta offerta: la maggior parte dei servizi online di consegne fiori a domicilio può vantare un ampio catalogo di fiori per preparare la composizione, decisamente più ampio di un normale fiorista di quartiere. D’altronde vi è un bouquet per ogni ricorrenza e puoi provare uno dei suggerimenti o lasciarti trasportare dalle emozioni nella scelta del bouquet perfetto.
- I fiori sono freschi: questo è il pregiudizio più forte che la gente ha nei confronti della spedizione fiori, ovviamente ogni servizio ha molteplici punti logistici e fornitori a cui attingere per poter comporre il bouquet, quindi non dovete temere di inviare un prodotto brutto e appassito.
- Spedizione internazionale: un’altra caratteristica di servizi come Floraqueen Italia, che non può essere pareggiata dal vostro fiorista di quartiere è la possibilità di spedire i vostri fiori dappertutto, a livello capillare e internazionale. Vengono infatti coperti centinaia di Stati. E’ chiaro che, nel caso di nazioni extra-UE o particolarmente esotiche, i costi di spedizione possono variare sensibilmente, soprattutto se è richiesto un certo livello di priorità.
Ora che sapete tutto su come inviare fiori a distanza, ecco alcuni consigli su quali fiori scegliere per ogni occorrenza:
- Nascita: per la nascita di un bimbo è un gesto gradito inviare dei fiori alla mamma, ma è bene scegliere dei fiori che non abbiano un profumo forte e intenso e dai colori delicati, come roselline o tulipani.
- Comunione e Cresima: i fiori devono comunque essere necessariamente bianchi, si può scegliere tra gigli, lilium, calle o rose.
- Laurea: per questo importante avvenimento sono indicati fiori fastosi e allegri, di colore rosso o comunque associato al tipo di facoltà, possibilmente mescolati a qualche ramo di alloro.
- Pasqua: tutti i fiori primaverili sono adatti alla realizzazione di un mazzo da regalare in questa occasione (narcisi, giacinti, tulipani, ranuncoli e fiori di pesco)
- Festa della Mamma: qualsiasi bouquet è adatto a questa occasione che, ricorrendo nel mese di maggio, non dovrebbe mai mancare almeno qualche rosa, preferibilmente di colori delicati.
- Trasloco: in molti luoghi è tradizione per chi arriva nella nuova casa ricevere una pianta fiorita con l’augurio di “giorni fortunati”.
- San Valentino: è tradizione regalare alla propria amata dei fiori, ideali le classiche ma intramontabili e sempre gradite rose rosse