
I giochi sparatutto sono il miglior compromesso per “fare la guerra” senza farsi male.
Sul mercato esistono migliaia di giochi sparatutto, e una parte da regina la recita la console PlayStation 4 che, tra esclusive e titoli multipiattaforma, vanta un ampissimo catalogo del settore, adatto per tutti i gusti ed esigenze.
Ad oggi acquistare un gioco sparatutto PS4 risulta essere, quindi, una scelta tutt’altra che scontata. Sono disponibili sul mercato, infatti, diversi titoli di ogni genere che possono avvicinarsi oppure no ai gusti di uno specifico videogiocatore.
La distinzione più significativa è la seguente:
- Giochi sparatutto in prima persona: il giocatore ha una visuale in soggettiva, cioè vede sullo schermo quello che vedrebbe se fosse lui a sparare
- Giochi sparatutto in terza persona: la visuale è esterna e il personaggio che spara è visibile in primo piano
Oltre a questo aspetto, dovete valutare se il gioco ha una narrazione, ovvero se le battaglie/campagne sono collocate in uno specifico ordine per far “avanzare” la storia, oppure se sono casuali e a scelta del giocatore.
E’ importante valutare anche l’eventuale presenza del gioco online, con missioni e campagne pensate appositamente per più giocatori “reali”.
In questa guida vi consiglieremo sempre i migliori titoli (aggiornati!) di sparatutto su Playstation 4.
Giochi sparatutto PS4
Battlefield V
La saga realizzata da Digital Illusions Creative Entertainment e pubblicata da Electronic Arts prevede uno sparatutto in prima persona dal taglio estremamente realistico. Potete giocare nella modalità singola Conquista, ma anche in modalità Multigiocatore, combattendo le Grandi Operazioni con la vostra squadra, e nella modalità Cooperativa Forze congiunte insieme i vostri amici. Questo capitolo è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, uno scenario decisamente più ampio e vario che può mettervi duramente alla prova e regalarvi ore d’intrattenimento.


Call of Duty: Black Ops 4
Call of Duty ha fatto la storia del genere sparatutto in prima persona. Questo spin-off prevede ambientazioni “estreme”, per niente realistiche, dove dovrete dare la caccia a zombie ed altre creature poco raccomandabili. Un gran divertimento, ovviamente, in particolare nella modalità online.



Titanfall 2
Se siete tra quelli che non amano particolarmente il multiplayer, o che comunque vogliono poter giocare da soli senza annoiarsi, questo titolo garantisce un maggior equilibrio tra le due modalità di gioco, con una campagna single player longeva, impegnativa e spettacolare, in cui potremo comandare il nostro fedele Titan in una guerra campale contro diverse forze nemiche.





Sniper Elite 4: Italia
Ambientato nel Bel Paese post-armistizio (1943), questo titolo appartiene alla categoria degli sparatutto in terza persona, è connotato da una forte componente tattica con degli elementi stealth. Nei panni di un cecchino, avrete un binocolo che vi permetterà di scovare i nemici e individuare le loro armi anche a distanza. Potrete inoltre utilizzare trappole, arrampicarvi e combattere in missioni notturne. Si può giocare sia in modalità singola che multiplayer. Non adatto a chi non ha molta pazienza e preferisce fare fuoco il prima possibile.



Killzone: Shadow Fall
Altro sparatutto in prima persona a tema futuristico-spaziale, si può giocare in tre modalità: Giocatore singolo, Multiplayer e online. Durante il gioco, dovrete affrontare numerose missioni, fino alla totale sconfitta del nemico.




Rainbow Six Siege
Questo FPS targato Ubisoft è uno dei migliori, se non il migliore su console, grazie alle sue meccaniche di cooperazione e strategie estremamente stratificate e profonde ed una serie di contenuti sempre nuovi capaci di portare regolarmente delle boccate di aria fresca alla sempre più ricca community.



Doom
Qui stiamo parlando di un caposaldo del genere, ma non solo. Doom per PS4 è uno sparatutto in prima persona di stampo decisamente classico, ma condito da un comparto tecnico di altissimo livello ed una colonna sonora davvero potente, che non potrà che immergervi in questo caotico divertimento. Da non sottovalutare anche il comparto multigiocatore in forma di FPS Arena, altro omaggio ai grandi titoli del passato di questo genere.
![Doom - PlayStation 4 - [Edizione: Francia]](https://webpointzero.com/wp-content/plugins/content-egg/res/logos/amazon-it.png)

