Storytel: tutto quello che c’è da sapere

Il 2019 sembra essere l’anno dell’audiolibro e della riscoperta del podcast e questo anche grazie a Storytel, l’applicazione che permette di scegliere se ascoltare un grande classico, nuove uscite e programmi radiofonici.
Il formato audio sta andando forte, probabilmente complice la nostra vita che ci costringe a muoverci molto e grazie a questi contenuti riusciamo a riempire tempi altrimenti morti.
In tanti leggono sui mezzi di trasporto, ma non sempre è semplice stare con un libro in mano e tenersi con l’altra, oppure c’è così tanta calca da non permetterci di aprire il nostro libro. Per ascoltare un audiolibro bastano un telefonino e un paio di cuffie. Comodo, pratico e perfetto per non pensare all’ascella del vicino che vi sta asfissiando!

Cos’è e come funziona Storytel?

Storytel è una piattaforma che mette a disposizione 60.000 titoli al prezzo di un semplice abbonamento mensile, potrete iniziare e finire il vostro libro, metterlo in pausa per iniziarne un altro oppure ascoltare un podcast. Che scarichiate uno o trenta contenuti il costo resterà lo stesso e sarà possibile ascoltarli ogni volta che vorrete fino a quando continuerete a pagare la quota mensile. Per poter ascoltare i vostri libri non vi servirà altro che un device su cui scaricare l’applicazione di Storytel e iniziare con l’ascolto.

Come iniziare

Il primo passaggio da fare è quello di registrarsi sul sito, se volete potete approfittare di un periodo gratuito di prova, un modo per curiosare nel catalogo, ascoltare qualcosa e decidere se fa per voi (noi crediamo di sì). Alla registrazione vi chiederanno anche la carta di credito, questo passaggio è necessario per far partire il periodo di prova, ma potrete disdire in ogni momento senza nessuna penale, nel caso in cui il servizio non vi interessi.
Terminata la registrazione dovrete scaricare l’applicazione sul telefono e accedere usando le credenziali con cui vi siete registrati.
Eccovi entrati nel magico mondo di Storytel, non vi resta che andare alla ricerca della vostra prima lettura!

Storytel - Audiolibri sul tuo smartphone

Quanto costa Storytel?

Il costo dell’abbonamento a Storytel è di 9,99€ al mese, fin quando resterete iscritti alla piattaforma potrete continuare a scaricare tutti i contenuti che desiderate ed ascoltarli ogni volta che volete. Ovviamente mentre il vostro audiolibro è in riproduzione sarete liberi di continuare a fare quello che volete con il dispositivo: leggere mail, scrivere messaggi…tutto ciò che non prevede l’uso dell’audio non interferirà con Storytel.

Come usare Storytel

Fattore molto importante: potete scegliere di scaricare “offline” l’audiolibro di vostro interesse, a quel punto sarete in grado di proseguire nell’ascolto anche in assenza di rete dati,  per farlo basta toccare l’icona con la nuvoletta presente nella schermata di ascolto del libro. Un ottima notizia per chi ha sempre paura di terminare i giga.

Il simbolo della luna, invece, vi permette di inserire un timer di spegnimento automatico, uno strumento molto utile se siete soliti ascoltare audiolibri prima di dormire, in questo modo non rischiate di arrivare alla fine del libro mentre siete già nel mondo dei sogni.

storytel appSe un passaggio vi interessa particolarmente e volete poterlo recuperare facilmente usate il “segnalibro”. Questa funzione può essere usata in contemporanea con quella precedente, così che se vi addormentaste troppo velocemente sarà più facile tornare al momento in cui vi siete coricati, molto velocemente.

Infine usando i tre pallini in alto a destra, sulla schermata del libro, potrete condividere il link diretto al contenuto oppure regalare un audiolibro.

Regalare Storytel

Se un vostro amico è un amante degli audiolibri gli potete regalare l’abbonamento a Storytel sotto forma di gift card. I tagli sono da 1, 3, 6 o 12 mesi.

Inoltre è possibile regalare un audiolibro, questa funzione è gratis. Basterà scegliere il libro, inserire l’email dell’amico e scrivere un messaggio. La persona riceverà una notifica con il titolo che avete scelto, ma potranno cambiarlo con un audiolibro a loro scelta.

Attenzione: può ricevere un audiolibro in omaggio solo chi non ha mai usato il periodo di prova di Storytel. Il “regalo” permette solo di ascoltare un audiolibro e non leggere un ebook.

Non solo audiolibri

Come abbiamo detto Storytel non permette solo di accedere ad audiolibri, ma anche a podcast in esclusiva per la piattaforma, quelli di alcune testate giornalistiche (ad esempio, Solferino 28, del Corriere della Sera o “Da Costa a Costa” di Francesco Costa).

Anche se non molto pubblicizzato, Storytel permette anche di leggere degli ebook, al momento il catalogo italiano è composto per lo più da grandi classici (Pirandello, Salgari…), ma non è escluso che in futuro possa ampliarsi.

Esclusive Storytel

Alcuni dei titoli a cui avrete accesso con Storytel sono presenti anche sul diretto competitor, Audible di Amazon. Ma entrambe le piattaforme oltre a un catalogo condiviso hanno dei titoli in esclusiva. Ad esempio su Storytel potrete trovare: “La verità sul caso Harry Quebert” di Joel Dicker (Letto da Gioele Dix), il vincitore del Premio Strega “M, il figlio del secolo” di Antonio Scurati o “Addio Fantasmi” di Nadia Terranova.

Cosa vi consigliamo su Storytel

Il catalogo è veramente sconfinato e ci sono titoli per tutti i gusti. Ecco i nostri consigli.

storytel audiolibroIl sogno della macchina da cucire, Bianca Pitzorno. Una bimba di cinque anni unica superstite, insieme alla nonna, della famiglia decimata dal colera, diventa una sartina di paese seguendo le orme della parente e rimboccandosi le maniche per ricominciare una nuova vita e avere una indipendenza economica. La storia di una donna piena di energia e di risorse, che vive in un mondo fatto di modelli, orli imbastiti, prove nelle case delle clienti, ma soprattutto di piccoli e grandi scandali, confidenze, segreti e discrezione.

Addio Fantasmi, Nadia Terranova. Finalista del premio Strega, questo romanzo affronta il tema del rapporto con la madre e dell’assenza di un padre che si è dileguato. Tornata nella casa di Messina, Ida si ritrova a confronto con i suoi fantasmi, sarà lei a dover trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena.

La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker. Un bestsellers che, recentemente, è diventato anche una serie Tv, un giallo che racconta la scrittura di due libr, impreziosito dalla lettura di Gioele Dix.

M, il figlio del secolo, Antonio Scurati. Se per voi quasi 900 pagine sono inaffrontabili ma non volete rinunciare a conoscere il vincitore del Premio Strega 2019, questo audiolibro fa per voi. Si alternano due voci per distinguere la narrazione dai documenti d’epoca.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3