
Oggi in quasi tutte le casa d’Italia un piccolo oggetto a forma di angelo, dal viso dolce e paffutello, proveniente dal catalogo Thun. I manufatti di questo marchio sono diventati da tempo sinonimo di idee regalo semplici e d’effetto, grazie alla ricercatezza dei prodotti e alla loro capacità di emanare una sorta di sensazione magica e di calore, di ricordarci la nostra infanzia e la forza delle tradizioni artigianali di famiglia.
Ma da dove nasce questa azienda italiana ormai famosa nel mondo?
Thun: la storia
Nel 1950 la Contessa Lene Thun modellò il suo primo Angelo, usando come modello il viso dei propri figli che dormivano. Fu l’inizio di un micromondo magico che oggi è noto in tutta Italia, ma che in quel momento prendeva vita in una cantina presa in affitto dal marito della Contessa, Otmar, nel castello di Klebenstein. Marito e moglie lavoreranno alla creazione dei primi manufatti di ceramica, insieme a soli due aiutanti e sarà sempre il marito che improvviserà per la moglie una piccola vetrina accanto alla cassetta della posta di casa, con un piccolo biglietto da visita accanto. Insieme ai putti le prime creazioni della Contessa Lene furono ispirate agli elementi naturali come alberi, fiori e all’artigianato altoatesino.
Da lì a a pochi anni gli angeli Thun divennero il simbolo dell’Alto Adige, e della città di Bolzano in particolare. I turisti non lasciano la regione senza aver messo in valigia “L’Angelo di Bolzano” e gli angeli laudanti diventeranno l’icona del marchio Thun.
Il mondo di fiaba di Thun vuole mantenere in vita le emozioni dell’infanzia, i sogni e la magia. “Portare gioia a noi e agli altri” era il motto dei coniugi Thun, una mission che viene seguita ancora oggi dai figli, che vogliono trasformare i sogni in una realtà da vivere ogni giorno, attraverso i loro prodotti e immagini.
Oggi Thun non è solo statuine di angeli, ma anche arredo, collane, anelli, spille, bracciali, agende, accessori e molto altro.
Non perderti i saldi Thun con sconti del 50% sull’intero catalogo e spedizione gratuita per ordini superiori alle 79 euro.
Thun: gli angeli e il presepe
L’angelo è stato il primo oggetto creato dalla contessa Lene, ma la produzione negli anni si è arricchita, fino ad arrivare a comporre l’intero presepe Thun che negli anni ha riscosso un grande successo, diventando un prodotto noto in tutto il mondo.
Potrete trovare i tanti personaggi della natalità, ricreati nelle figure morbide e semplici tipiche della Thun e i colori tenui del presepe classico, a partire dalla Sacra Famiglia fino ai diversi componenti dell presepe come i lavoratori (dal pastore all’arrotino, dalla vasaia al maniscalco), i diversi animali (anche un elefante, per chi cerca un presepe più ricco e particolare) e, ovviamente, i Re Magi con il loro carico di doni. Tutti i personaggi sono realizzati in ceramica e dipinti a mano e disponibili in quattro varianti: bianca, beige, rossa e blu.
Ma il Presepe non è fatto solo di personaggi, ma anche di casette, locande, piccole strade, ponti e laghetti.
Nel catalogo Thun non manca un grande classico: il mini presepe. Delle dolci e simpatiche versioni della natività, create all’interno di piccole stelle comete o alberi di Natale che possono essere facilmente collocate sulle mensole della libreria o sui mobili della sala o usati come centro tavolo della cena della vigilia. Sono anche un’ottima idea regalo per amici e parenti.
Gli amanti del Natale non possono farsi mancare, poi, il calendario dell’avvento perpetuo, made in Thun. Un prodotto in legno con personaggi in ceramica, nei 24 cassettini, uno per ogni giorno di dicembre sino alla vigilia. Lì potrete mettere dolci, pensieri o piccoli regali, per rendere l’attesa del Natale ancora più bella!
Thun Catalogo: le idee regalo
La grande offerta del catalogo Thun ci viene incontro anche quando siamo in cerca di un’idea regalo d’effetto ma non eccessivamente impegnativa. Le linee dolci e colorate degli angeli o degli orsetti incontrano il gusto di tutti e perfetti per tutte le tasche.
Sul sito di Thun troverete tante simpatiche proposte per i vostri regali che troverete suddivisi per destinatario (mamma, maestra, amica…) o per budget.
Scegliendo di regalare uno di questi oggetti sarete certi di donare qualcosa che non solo abbellisca la casa, ma che spesso risulta utile e funzionale anche alla vita di tutti i giorni, come le lampade o i calendari perpetui.
Se state cercando il regalo per la mamma potrete spaziare dai simpatici addobbi per l’albero di natale, come la casetta dei dolcissimi pettirossi o il set di tazzine da caffè o il porta diffusore in ceramica.
Chi deve pensare al regalo per il papà potrà scegliere tra i tanti simpatici soprammobili della linea, come l’orsacchiotto nelle diverse declinazioni (Robin Hood, pizzaiolo, Superman…), il piccolo alpino o il bambino sulla macchina da corsa. Se il vostro papà ama la saga di Star Wars il regalo perfetto è, sicuramente, il suo personaggio preferito modellato dalle sapienti mani degli artigiani Thun.
Infine, per chi vuole stare più sul classico, ci sono anche dei bellissimi set di bicchieri da birra o da liquore.
Non mancano le proposte per chi ha un budget limitato (sotto i 20€) e vuole fare bella figura. Sicuramente sarà gradita una tazza per le tisane, un modo per accompagnare le vostre amiche nei momenti di relax.
Se state andando a trovare un neonato e volete portare qualcosa per dargli il benvenuto, oltre a un ben augurale Angelo Laudante, troverete anche dei dolcissimi pagliaccetti, 0-3 mesi, per avvolgere nella morbida ciniglia il bimbo. Il tutto reso ancora più prezioso dal dolce angelo e Teddy ricamato sul pancino.
Se volete un regalo originale e utile per voi ci sono le cuffie decorate con fiori colorati, un accessorio perfetto per le amanti della musica e pratico perché ritrovarlo nella borsa sarà facilissimo grazie al porta-cuffie sagomato a forma di coccinella portafortuna.
Nel catalogo Thun sono entrate anche diverse borse, come questa tracolla in morbida ecopelle e impermeabile. Grazie al design moderno e alla stampa delicata “Dea” è perfetta in ogni occasione, inoltre è molto capiente e leggera. Il set completo comprende anche un portafoglio, un portachiavi con zip e una trousse.
Tenete d’occhio il sito, perché molto spesso i saldi Thun possono farvi fare dei veri e propri affari!
Bomboniere Thun
Thun vi accompagna anche nei momenti della vostra vita da celebrare e ricordare. Infatti è presente un vasto catalogo di oggetti da bomboniera, le proposte di oggettistica riguardano il battesimo, la comunione, il matrimonio, gli anniversari, la laurea, oltre a proposte valide per tutte le occasioni. Potrete completare la vostra bomboniera anche con dei graziosi sacchettini per i confetti e biglietti d’auguri. Sono perfetti anche come idee regalo per festeggiare i traguardi di parenti o amici.