Quanto costa il trapianto dei capelli?

Per conoscere i possibili costi di un trapianto di capelli è necessario prendere in considerazione l’area che deve essere trattata, ma non solo: sono molti i fattori che incidono sulla spesa complessiva, e tra questi c’è il tipo di risultato che si è interessati a ottenere. Anche l’ampiezza della zona su cui si deve eseguire il trapianto è importante, fermo restando che uno stesso intervento può avere costi differenti in base alla clinica a cui ci si affida e al professionista che si occupa dell’intervento. In linea di massima, comunque, si può sostenere che la forbice per un trapianto di capelli è compresa tra i 3mila e i 5mila euro, mentre si spende di più per un trapianto che riguardi più di 8mila bulbi piliferi (la cosiddetta mega-seduta), tra i 5mila e i 7mila euro.

Non si scende sotto i 2mila euro per la correzione di un vecchio trapianto ad isole, che può arrivare fino a 6mila euro, mentre con il trapianto dei peli del pube si resta tra i mille e i 3mila euro. Sono numerosi, infatti, i centri di chirurgia estetica che si dedicano anche al trapianto dei peli, così come delle sopracciglia – con un costo medio che oscilla sempre tra i mille e i 3mila euro – o della barba – e in questo caso si va da un minimo di mille a un massimo di 5mila euro -. Non è superfluo mettere in evidenza che si tratta di costi indicativi: ogni caso specifico deve essere valutato in maniera individuale.

Perché scegliere il trapianto

Che ci si rivolga ai laboratori di cesareragazzi o a un’altra struttura del settore, ormai il trapianto di capelli è in grado di garantire risultati più che affidabili, complici tecniche chirurgiche che, con il trascorrere del tempo, si sono via via sempre più affinate. D’altro canto, l’ampliamento dell’offerta ha favorito una riduzione complessiva dei costi, e non mancano i pacchetti all inclusive che presuppongono trattamenti all’estero, con tutti i pro e i contro del caso.

Ovviamente un trapianto di capelli è in grado di assicurare risultati gratificanti dal punto di vista estetico e capaci di durare a lungo nel tempo unicamente nel caso in cui venga eseguito a regola d’arte e con le opportune tecniche. Decisiva, in questo senso, è l’abilità del chirurgo: è per questo motivo che si dovrebbe fare affidamento su operatori esperti cercando di rimanere alla larga da chi propone prezzi troppo bassi.

Che cos’è il trapianto

Un trapianto di capelli è a tutti gli effetti un intervento chirurgico, che – in quanto tale – presuppone il rispetto di norme igieniche e sanitarie ben specifiche, sia prima che dopo l’operazione, per prevenire infezioni rischiose. Si ricorre a un’anestesia locale che in alcuni casi può essere accompagnata da una sedazione.

Vale la pena di tenere in considerazione le potenziali complicazioni con cui si potrebbe avere a che fare, per esempio nel caso in cui la cicatrizzazione non avvenga come desiderato: il risultato è rappresentato da lesioni piuttosto vistose. In alcune circostanze, inoltre, può accadere che una parte dei bulbi che vengono trapiantati non riesce a sopravvivere, magari perché nel corso del prelievo il follicolo è stato lesionato. A volte, infine, i risultati estetici sono ben poco naturali.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3