Google Home
8.5/10 (Il Nostro Voto)Google Home. Assistente virtuale: Google Assistant, Forma: Cilindro, Colore del prodotto: Grigio, Bianco. Tipo di speaker: 1-via, Diametro dell’unità: 5 cm, Formati audio supportati: FLAC,HE-AAC,LC-AAC,LPCM,MP3,Vorbis,WAV. Tecnologia di connessione: Con cavo e senza cavo, Standard Wi-Fi:…
Descrizione
Google Home è uno smart speaker di fascia media.
Il design è un punto forte di questo dispositivo, dotato di una forma curvata, che Google afferma essere ispirata da bicchieri di vino e candele. La sua cassa inferiore può essere sostituita con diversi gusci per adattarsi ai vostri arredi: le varianti sono sei, disponibili in tessuto o metallo. Ha una parte superiore inclinata, con quattro LED per fornire un feedback visivo.
L’assistente vocale messo in campo da Google Home è notevole, perché attinge a tutti i dati e servizi messi in campo per gli utenti finali dall’azienda di Mountain View. In quanto tale, Assistant non ha solo una grande quantità di informazioni: è integrato direttamente nell’architettura generale di Google. Ovviamente ciò ha ancora più senso se siete già utenti attivi dei vari Gmail, Maps e via dicendo.
L’assistente Google vanta anche una conversazione bidirezionale basata sull’algoritmo di elaborazione del linguaggio naturale di Google. L’assistente è sensibile al contesto, quindi la conversazione dovrebbe essere più naturale e meno simile ad una lista di comandi. La potenza di Google significa che potete chiedere indicazioni stradali o bollettini sul traffico ovunque, con i risultati estratti da Google Maps. Inoltre, anche utilizzando frasi più articolate, Google Home difficilmente non comprende la richiesta.
Per quanto riguarda la domotica, Google supporta i più grandi nomi del settore, tra cui il termostato Nest, Samsung SmartThings e le luci Philips Hue; in alcuni casi, purtroppo, l’integrazione sarà possibile soltanto aggiungendo degli hub. C’è ancora molto da fare, ma non dubitiamo che già i prossimi rilasci aumenteranno, di molto, la lista degli oggetti controllabili.
Per quanto riguarda il comparto audio&video, Google Home ha un buon speaker per qualità e discreto per diffusione; il (grosso) vantaggio è il supporto Cast. Con questo puoi inviare video a Google Chromecast (Netflix e YouTube) e controllare la riproduzione dalla tua voce; non sarà più necessario correre verso il telefono per mettere in pausa quando squilla la porta d’ingresso. Per quanto riguarda la musica, Google Home si affida a Play Music, Google Cast, Spotify e TuneIn.
Ottima anche la app omonima, grazie alla quale potrete gestire il dispositivo (o coordinarlo con gli altri eventuali che acquisterete e disseminerete per l’appartamento!), configurare le preferenze e gli account per le integrazioni sovradescritte, e procedere al riconoscimento vocale dell’utente: Google Home gestisce perfettamente il multiaccount, e fornirà le risposte personalizzate per l’utente che gli sta ponendo la domanda.
Google Home – Manuale
Clicca qui per leggere il manuale d’uso di Google Home in lingua italiana!
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Google Home
|
Non ci sono ancora recensioni.