
Negli ultimi anni nelle case italiane ha iniziato ad apparire sempre più spesso un nuovo oggetto: il robot aspirapolvere.
Ne hai sentito parlare di sicuro, in maniera comune molto spesso sono chiamati Roomba, dal nome del prodotto della IRobot che è stato tra i primi modelli ad apparire sul mercato.
Si tratta di un’aspirapolvere a forma di disco e completamente automatizzato che, una volta impostato sarà in grado di pulire i tuoi pavimenti, anche mentre sei fuori casa, senza il tuo apporto fisico.
Perché acquistare un robot aspirapolvere?
Una casa più pulita
Torni da lavoro e dovresti dare una pulita ai pavimenti, anche se non ogni giorno almeno ogni due o tre. Di sicuro non puoi accendere l’aspirapolvere la mattina prima di uscire di casa, daresti fastidio ai vicini. E la sera, diciamolo, vorresti riposarti dopo una giornata passata fuori. Come fare?
Un robot aspirapolvere risolve questo problema, impostalo e dagli un orario per partire, ad esempio le 15.00, lui partirà automaticamente e i pavimenti saranno aspirati al tuo rientro. Nel caso di modelli più avanzati puoi anche gestire tutto tramite applicazione, a distanza.
Salva la tua schiena
Non dovrai piegarti per arrivare sotto i mobili, il robot aspirapolvere è abbastanza sottile per passare sotto la credenza, mentre tu sei sul divano a rilassarti. Ovviamente questo significa anche che la tua casa sarà pulita più a fondo, riuscendo ad arrivare anche in punti in cui tu avresti difficoltà ad arrivare. L’unica cosa che dovrai fare prima di dare il via alle pulizie è spostare gli ostacoli che l’aspirapolvere potrebbe trovare sul suo tragitto.
Facilità di pulizia del prodotto
Come per ogni cosa, anche i robot aspirapolvere hanno bisogno di un po’ di manutenzione. La frequenza dipende molto anche da quanto viene utilizzato e dalla presenza o meno, in casa, di animali.
La prima cosa a cui pensare è il cassetto raccogli polvere, se non viene svuotato al termine di ogni pulizia effettuata, il materiale raccolto tenderà ad accumularsi e il nostro robot tenderà ad aspirare sempre di meno. Questa mansione richiede circa 3 minuti, sicuramente meno di quello che ci servirebbe per tirare fuori l’aspirapolvere dallo sgabuzzino, attaccarlo e poi riporlo 😉
Ogni due settimane sarà necessario pulire il ruotino anteriore, la frequenza diventa di una volta a settimana se in casa ci sono gatti o cani, infatti il pelo dei nostri amici tende ad aggrovigliarsi una volta aspirato e quindi dovrete intervenire per eliminarli. Comunque sappiate che l’operazione richiede un tempo massimo di 5 minuti.
La pulizia e il cambio del filtro è invece consigliato ogni 2 mesi (anche qui vi richiederà 3 minuti di impegno).
Più tempo per te
Se la pulizia del pavimento è affidata al tuo robottino tu avrai più tempo per te. Come abbiamo detto dovrai togliere gli ostacoli e insegnargli man mano l’area da pulire, ma dopo un breve periodo di “apprendimento” dovrai occuparti solo di dare il via con il tuo telecomando e programmare la pulizia e potrai dedicarti ad altro.
Diverti il tuo gatto
I felini sono sempre attratti dal Roomba, dopo un po’ di diffidenza faranno amicizia 😀