Friggitrice ad aria: come funziona

Friggere senza olio? Grazie alla friggitrice ad aria calda (o friggitrice senza olio) oggi è possibile, questa macchina permette di non usare olio o burro per friggere, ma sfrutta il calore che si accumula nella camera di cottura.

Come funziona la friggitrice ad aria

Spesso avremmo voglia di una buona frittura di pesce o di patatine fritte fatte in casa, ma l’idea di dover, poi, combattere con l’odore di fritto e con lo smaltimento dell’olio ci fa desistere. A questo uniamo il fatto che per friggere dobbiamo usare olio (di buona qualità) e questo rende la frittura meno idonea a un regime dietetico (anche se leggendo il nostro articolo sull’olio da frittura potreste avere una sorpresa).

Eppure, esiste un modo diverso per friggere che non prevede l’uso dell’olio ma solo… dell’aria. Avete letto bene, si può friggere anche così.

Leggi di più –> La migliore friggitrice ad aria

Friggitrice ad aria senza olio come funziona

Non è l’olio ad attivare il processo di cottura degli alimenti, di fatto si comporta solo da vettore del calore ed è la temperatura molto elevata a permettere la cottura, per questo negli ultimi anni abbiamo visto moltiplicarsi i modelli di friggitrici ad aria. 

Come funziona la friggitrice ad aria? All’interno di questo elettrodomestico l’aria viene riscaldata fino ai 200° necessari per la frittura e poi fatta circolare a grande velocità, in modo che la cottura del cibo si uniforme. Questo processo avviene all’interno di quella che viene chiamata camera di cottura, in questo spazio l’aria viene fatta circolare velocemente fino a raggiungere la temperatura idonea alla cottura.

Addio olio per friggere, dunque? In realtà per alcune preparazioni l’olio potrebbe essere ancora necessario, ma la quantità è drasticamente ridotta. Si parla, infatti, di una spennellata o al massimo di un cucchiaio, sarà poi l’aria calda presente nella camera di cottura a fare il resto del lavoro. Visto la temperatura elevata che viene raggiunta dall’elettrodomestico andranno usati degli oli vegetali con un punto di fumo molto alto.

Se l’intento con cui acquistiamo la friggitrice ad aria è quello di avere una frittura salutare è il caso di evitare di usare prodotti precotti come crocchette, patatine o panzerotti provenienti dai banchi freezer dei supermercati. In questi casi, infatti, siamo in presenza di un alimento già fritto (con il metodo “tradizionale”) in precedenza, andando a vanificare tutto lo sforzo. Molto meglio usare cibi freschi o frutto di una preparazione casalinga.

Friggitrice ad aria, si risparmia?

La frittura fatta con una friggitrice ad aria porta anche ad un risparmio? Su questo aspetto è il caso di mettere sul piatto diversi aspetti.

Sicuramente come abbiamo visto c’è un notevole risparmio in termini di olio necessario per la cottura; d’altra parte, però per poter portare l’aria a una temperatura di 200° è necessario un notevole impegno di energia elettrica, si parla di un consumo che va dali 800 ai 2000 watt.

Il tutto dipende da quante volte friggiamo solitamente e dall’importanza che diamo all’aspetto salutistico di questo tipo di cottura.

Quanto costa una friggitrice ad aria?

FRIGGITRICE AD ARIA CALDA SENZA OLIO E SENZA GRASSI
39,00
tristar Fr-6980 Friggitrice Ad Aria Capacità 2 Litri Potenza 1000 Watt Temperatura...
48,35
VEDI OFFERTA
Kelkoo Prezzoforte.it
Philips Friggitrice ad aria Airfryer HD9216 philips
119,00
Last update was on: Mar 17, 2023 13:15

Il budget necessario per poter mettere in cucina una friggitrice ad aria oscilla tra i 50 e i 500€, ovviamente a incidere ci sono diverse variabili: grandezza del cestello (e quindi la quantità di alimenti che è possibile friggere); potenza di watt; timer, possibilità di regolare la temperatura, tempi di riscaldamento.

Il nostro consiglio è di considerare un prodotto che abbia un cestello della capienza di 1 litro (adatto a contenere cibo per due persone, che vi permetta di regolare la temperatura (e che questa arrivi almeno a 200°) e che abbia un tempo di riscaldamento che non superi i tre minuti.

Friggitrice ad aria: sì o no?

Arrivati a fine di questo articolo ci si potrebbe chiedere: allora, la prendiamo o no?

Di sicuro la friggitrice ad aria ha grandi vantaggi

  • Fritture con meno grassi, più leggeri e salutari
  • Niente odori sgradevoli e persistenti
  • Facilità di pulizia
  • Cottura con meni rischi di incidenti domestici
  • Possibilità di usarla in sostituzione a un fornetto elettrico

Di contro ne troviamo pochi

  • La friggitrice ad aria richiede un consumo elettrico tra gli 800 e i 2000 watt a seconda del modello e della potenza. Bisognerà scegliere il modello che ottimizza al meglio il consumo

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
0