
Chi ha un blog non può più fare a meno di usare contenuti multimediali. Il testo è ancora (molto) importante, ma in un Web sempre più visuale, non si può trascurare l’importanza strategica e la forza virale delle immagini e soprattutto dei video. L’insegnamento che ci ha fornito un prodotto come Tumblr, da questo punto di vista, è essenziale: il blog non è più (non lo è mai stato?) un gioco solipsistico, ma solo una forma differente di condivisione social.
Anche lo sviluppo di WordPress (ormai giunto alla versione 3.4.2) ha nel tempo dato sempre più spazio alle integrazioni multimediali, persino nella versione nativa, ma è comunque meglio (oltre che necessario) affidarsi a dei plugin mirati per arrivare a delle soluzioni professionali ed efficienti, senza troppi sforzi. Di seguito vi presentiamo quattro dei migliori prodotti del settore.
WordPress Video Plugin – Questo plugin è un classico nella storia del CMS: non sarà raffinato e pieno di opzioni come altri, non sarà neanche aggiornatissimo all’ultima versione, ma permette di fare l’embed di video da ben 65 fonti differenti. Se non avete esigenze particolari, quindi, è la scelta che può risolvervi, da sola, la maggior parte dei vostri problemi.
Smart YouTube – Avete già deciso che utilizzerete principalmente i video di YouTube nel vostro blog? Questo plugin è la vostra soluzione, vi permette un ampio ventaglio di scelte di configurazione, ed è molto semplice da implementare: basta inserire la URL del vostro video YouTube sostituendo “http:” con “httpv:” e incollandole nel vostro post come test (non come link, mi raccomando!). Sempre aggiornatissimo, funziona anche con Vimeo.
Cool Video Gallery – Non siete soddisfatti della gestione delle gallerie multimediali di WordPress? Grazie a questo plugin potrete caricare video, implementarli da YouTube, organizzarli come volete, sempre in massima libertà.
Viper’s Video Quicktags – Non volete perdere tempo a fare copia e incolla delle URL sul vostro post? Questo plugin vi permette di integrare i video semplicemente cliccando su un pulsante del vostro editor. Utilissimo e semplice da installare, supporta tutte le piattaforma di video sharing più note, oltre a i più usati formati video per l’upload.
Vorrei segnalare un altro plugin non presente in questa lista: Smiling.Video (http://www.smiling.video/plugin-video-wordpress/).
Lo sto utilizzando sul mio sito e mi sto trovando molto bene. A differenza degli altri plugin mette a disposizione un ampio repertorio di video in continuo aggiornamento: tutti i video sono di qualità e provengono da fonti qualificate.
C’è poi anche un suggeritore automatico che propone video correlati a una parola chiave e quegli stessi video si possono monetizzare con la pubblicità di Smiling.