Come usare la lavasciuga e non stirare

Anche per voi stirare è una scocciatura, non sarebbe un sogno poter evitare di usare il ferro da stiro? Se in casa avete una lavasciuga o un’asciugatrice basterà qualche piccola accortezza per avere panni perfettamente asciutti e pronti per l’armadio.

Il binomio panni da lavare e stagione fredda è difficile da affrontare. Soprattutto per chi vive in zone colpite spesso dal maltempo o molto umide, far asciugare i vestiti appena usciti dalla lavatrice è difficile. Si dovrebbe poter contare su uno spazio coperto o mettere gli stendibiancheria all’interno ma questo comporterebbe problemi di umidità tra le pareti di casa e di possibili muffe.

Per questo sempre più persone scelgono di acquistare un’asciugatrice o una lavasciuga, in questo modo basta introdurre i panni al suo interno per ritirarli perfettamente asciutti e pronti per essere piegati e messi a posto. E sì, perché con alcune accortezza molti indumenti non avranno bisogno di passare sotto la piastra del ferro da stiro, facendoci risparmiare tempo e elettricità.

Purtroppo, per quanto i consigli che seguiranno aiutino a rendere gli abiti meno stropicciati per tutto ciò che è di cotone puro o le camicie non c’è altra strada che l’asse da stiro.

Molte asciugatrici e lavasciuga di ultima generazione hanno dei programmi specifici pensati proprio per far sì che i vestiti risultino privi di anti estetiche grinze e piegature, quindi già in fase di acquisto valutate bene se il prodotto che state scegliendo ha questa funzione, di solito sono chiamati “pronto armadio”, “stira meno”, “indossare” o simili.

Se volete avere un bucato morbido ricordatevi di inserire all’interno dell’asciugatrice due palline da tennis.

Il primo consiglio per evitare di stirare vale anche per chi non ha un’asciugatrice ed è quello di piegare i panni appena tirati fuori dalla lavatrice, impilarli e lasciarli riposare per una mezz’ora o un’ora. In questo modo stenderli sarà più semplice e, soprattutto ci saranno molte meno pieghe e grinze. Questo è valido sia che il passo successivo sia metterli nell’asciugatrice sia che dobbiate usare lo stendibiancheria.

Un altro trucchetto sempre utile è quello di sbattere bene gli indumenti nel passaggio tra lavatrice e asciugatrice.

Midea Lavasciuga Midea Mfcwd-10-7 10 Kg/7 Kg
VEDI OFFERTA
Kelkoo Hidrobrico
-58% Hoover Lavasciuga (Asciugatrice / Lavatrice / Lava E Asciuga) Hoover Wdxoa 595ahc/5-S...
VEDI OFFERTA
Kelkoo Mondo Affari
LG LAVASCIUGA F2J6HM0W CLASSE A++ 7/4 KG. 1200 GIRI
VEDI OFFERTA
Kelkoo Stars Megastore
Last update was on: Mar 22, 2023 08:19

Un’accortezza utile nel passaggio tra lavatrice ed asciugatrice è quello di non caricare troppo quest’ultima, infatti un carico eccessivamente pieno vi porterà a panni più spiegazzati. Per questo bisogna sempre tener presente che molto spesso il carico della lavatrice non può essere messo tutto nell’asciugatrice. Infatti, gli indumenti bagnati pesano molto di più e se la vostra lavatrice è da 5 Kg, ad esempio, per poter mettere tutto il carico nell’asciugatrice questa dovrà essere da 7/8Kg.

Per chi ha una lavasciuga, invece, è bene tenere a mente alcune procedure che vi aiuteranno ad avere un bucato perfetto.

  • Centrifugate bene i capi: l’asciugatura richiederà meno tempo
  • Pulite regolarmente i filtri, togliendo i residui di lanugine, che fanno perdere efficienza e consumare di più
  • Fate attenzione alle temperature: per sintetici e misti non più di 50°C ; per i delicati restate sui 30°C.
  • Se il modello di lavasciuga ve lo permette, al termine del lavaggio estraete il bucato e sistemate la biancheria, per evitare attorcigliamenti. Se non è possibile evitate di fare il pieno carico.
  • Cercate di fare dei carichi il più possibile uniformi, evitando di mettere insieme indumenti che trattengono l’umidità in maniera diversa (ad esemipio t-shirt ed asciugamani)

Infine, se la lavasciuga termina il suo programma e gli indumenti restano al suo interno per molto tempo, finiranno per seccarsi e diventerà più difficile piegarli ed eventuali grinze si “fisseranno”. Se, invece, prenderete il bucato appena terminato il ciclo di asciugatura prenderemo i vestiti ancora caldi. Basterà piegarli e appiattirli con le mani, in modo da appianare le stropicciature che fossero rimaste.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
0