Come fare la piega ai capelli

Come fare la piega ai capelli da sole in casa? Sarebbe bello potersi permettere tutti i giorni di andare dal parrucchiere (o averlo in casa), per avere sempre la testa in perfetto ordine. Se le nostre economie (e il tempo) non ci permettono una seduta al salone ogni 3 giorni, possiamo optare per una piega fatta in casa, che non abbia nulla da invidiare a quella del nostro parrucchiere di fiducia

Gli strumenti necessari per una messa in piega ottimale sono: phon e spazzola, per avere un risultato perfetto è meglio avere due spazzole di grandezze diverse, questo ci permetterà di lavorare meglio le ciocche vicino alla nuca. Per acconciature, finish o effetti particolari potremo aver bisogno della piastra o dell’arricciacapelli.

Philips Arricciacapelli Sublime Ends 200C Rosa E Nero
29,99
ARRICCIACAPELLI AUTOMATICO ROTANTE IN CERAMICA DISPLAY LCD 20 W CREA RICCI ONDE
44,90
Braun Arricciacapelli Satin Hair 7
45,60
Last update was on: Mar 17, 2023 13:14

Che i vostri capelli siano lunghi o di lunghezza corta/media, il primo passaggio è, dopo aver lavato e tamponato i capelli, quello di dividere la nostra chioma in diverse ciocche, più sono piccole meglio riusciremo a lavorare, direzionando il calore al meglio. Se non avete molto tempo vi consigliamo, comunque, di suddividere almeno su 3 livelli: inferiore, medio, superiore. In base al tempo a vostra disposizione potete scegliere per una “ciocca a livello” o per suddividere ogni strato almeno in 6 ciocche (due su ogni lato e due dietro).

Che spazzola scegliere? Spesso ci si orienta, indistintamente, su spazzole rotonde dal diametro piccolo. Questo tipo di spazzola è indicata per chi necessita volume alle radici, per chi ha un bob o per le lunghezze più corte dei tagli scalati. Chi ha i capelli lunghi dovrebbe acquistare una spazzola dal diametro ampio. L’ideale sarebbe chiedere consiglio al vostro parrucchiere (o osservare bene che tipi di spazzole usa per farvi la piega).

Un altro elemento fondamentale è la scelta dell’asciugacapelli. Avrete bisogno di uno strumento che abbia una potenza sufficiente a evitare di spendere inutilmente tempo e fatica.

Beurer Asciugacapelli con Riavvolgimento Cavo Beurer HC55
27,00
VEDI OFFERTA
Kelkoo Hidrobrico
Johnson Asciugacapelli Luce ioniz con dispositivo ionizzatore
39,00
Asciugacapelli 1800 W Grigio Ardent Barber Tech Ionic Parlux
113,00
Last update was on: Mar 17, 2023 13:14

Dopo aver fatto lo shampoo tamponate i capelli con un asciugamano, pettinateli con le dita o con un pettine di legno a denti larghi e usate il phon per eliminare l’acqua in eccesso, fino ad avere i capelli umidi. In questa fase date molta importanza alle radici, in modo da asciugarle e dare un po’ di volume aiutandovi con le dita, un trucco che può aiutarvi è quello di portare tutti i capelli prima verso un lato e poi da quello opposto, continuando a direzionare il getto d’aria verso le radici.

A questo punto dividete in sezioni i vostri capelli, come abbiamo detto se avete tempo fate almeno sei ciocche per ogni livello, altrimenti potete limitarvi a suddividerli in tre ciocche: la parte vicina alla nuca, una intermedia e la parte alta. Per fare questo potete aiutarvi con degli elastici morbidi o con dei fermagli.

Posizionate la spazzola tonda sotto la ciocca che decidete di lavorare e accompagnate il movimento verso il basso direzionando su di essa il beccuccio del phon, in moda da scaldare la spazzola, ma non eccessivamente vicini ai capelli. Per una piega perfetta, l’ideale sarebbe dare un ultimo tocco a ogni ciocca, prima che la spazzola calda scivoli via, con l’aria fredda, in questo modo otterrete più volume e aiuta a fissare la piega.

Potete decidere di usare una spazzola termica, che però a lungo andare rischia di rovinare la vostra chioma, oppure utilizzarne una con setole naturali.

Una volta terminato lo strato inferiore liberate, man mano, le ciocche del livello intermedio. Inizialmente occupatevi della parte di capelli che trovate più in superficie, una volta asciugata quella prendete la ciocca intera, comprendendo anche quella che avete messo in piega precedentemente e procedete nuovamente a passare la spazzola e il phon, in modo che l’asciugatura e la piega risultino uniformi.

Per dare volume alla capigliatura, quando prendete la ciocca inizialmente tirate verso l’alto con la spazzola, per poi scorrere verso fuori.

Arrivati alla parte più superiore della vostra chioma, divideteli pensando già al lato in cui vorrete la riga e tenete da parte la ciocca del ciuffo, questo verrà lavorato per ultimo dandogli la direzione che preferite e, magari, un po’ più di volume rispetto al resto dei capelli.

Infine mettetevi a testa in giù e direzionate il getto d’aria sulla radice, scompigliando dolcemente i capelli con le dita, in modo da asciugarli perfettamente e dare maggiore volume.

Messa in piega con la piastra

Se siete fan dell’ultra liscio potete aiutarvi con una piastra, in questo caso sarà utile seguire alcuni piccoli accorgimenti, per avere una piega perfetta e capelli sani e luminosi.

Innanzitutto: asciugate bene i capelli, meglio se il lavoro parte da una piega il più possibile liscia, usate prodotti liscianti (shampoo, balsamo, maschera) già dal lavaggio e pettinate per bene i capelli prima di passare la piastra.

Ricordatevi di regolare il vostro apparecchio in base al tipo di capello che avete, un eccessivo calore finirebbe per sfibrare la vostra chioma rendendola opaca e rovinata. Per fare alcuni esempi: chi ha capelli molto fini e fragili dovrà impostare il calore tra i 120° e i 150°, per capelli normali tra i 165° e i 175°, per capelli grossi tra i 187° e i 210° e per chiome molto ricce e con capelli spessi dai 210° ai 240°. In ogni caso ricordatevi di usare un prodotto termoprotettore prima di piastrare i capelli, vi aiuterà a tenerli più sani più a lungo.

Dividete la testa in ciocche abbastanza piccole, in modo che basti una sola passata e aiutate il lavoro della piastra, facendola scorrere lentamente e tenendo le ciocche in posizione dritta, magari con un pettine a denti stretti.

Per chi non ama la piastra, ma non si sente molto pratica con il metodo spazzola e phon, esistono in commercio delle spazzole liscianti. In questo modo otterrete asciugatura e styling in un unico gesto.

Beach Waves

Volete portare con voi lo stile dei capelli salati e asciugati dal sole, ma senza la secchezza data dal sale? Le piastre per beach waves saranno le vostre migliori alleate. Una volta asciugati i capelli vi basterà utilizzare questo strumento per avere delle bellissime onde. Se volete evitare l’effetto “bambolina” non applicate la piastra dalle radici, ma partite da metà lunghezza.

Piega riccia

Si sa, chi ha i capelli ricci li vuole lisci e chi ha la fortuna di un liscio naturale li vorrebbe ricci.

Poi c’è chi ha il capello naturalmente mosso e non sa scegliere da che parte stare! Per tutte, sia per chi desidera arricciare una chioma liscia sia per chi desidera ricci più definiti ci sono arricciacapelli per ogni gusto. Si passa dal classico cuneo intono cui arrotolare ogni ciocca e più sarà fitto l’arrotolamento più sarà stretto il boccolo, ad arricciacapelli che vi aiutano con una guida in cui inserire la ciocca, fino agli strumenti più elaborati che arricceranno il capello per voi.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

webpointzero.com
Logo
Registra un Nuovo Account
Reset Password
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
3